FEDERICO VASSALLO
Dal 28 novembre in RADIO IL NUOVO SINGOLO
“
UN POSTO MIGLIORE”
ONLINE IL VIDEO
Il
28 novembre esce su tutte le piattaforme digitali “
Un posto migliore”, il nuovo singolo di
Federico Vassallo che arriva dopo l’uscita di “Fottuta Estate “pubblicato il 6 giugno e accolto con ottimi risultati dal pubblico e dagli addetti ai lavori.
Un posto migliore un brano intenso, poetico e profondamente intimo che racconta l’amore come luogo sacro, rifugio e rivelazione.
Con una scrittura diretta e cinematografica, Federico dipinge sentimenti reali senza artifici: la pioggia sui capelli, i difetti di due “supereroi sopravvissuti al mondo”, la città che fa da sfondo a un legame che salva, consola e brucia.
Un brano che parla di cura reciproca, di ferite che si ricuciono a vicenda, di una intimità capace di diventare esperienza spirituale.
«
Un posto migliore racconta l’amore nella sua forma più pura e misteriosa – spiega Federico Vassallo – quella che oltre la fisicità diventa quasi una preghiera.
Quando due persone si amano davvero, l’atto d’amore diventa un atto di fede. È la storia di due anime imperfette, “sopravvissute al mondo coi difetti da supereroi”, cioè che credono di sapere tutto e sbagliano, di brutto, si alternano tra fragilità e forza. Insieme ricuciono le proprie ferite, quelle che si sono provocati loro stessi, trovando nella vicinanza l’unico rifugio possibile.
La pioggia qui purifica e unisce come l’acqua santa, l’amore è quasi un rito fisico e spirituale: la città si spegne, resta solo la luce di un sorriso tra fulmini e rock. Non esiste un posto migliore per sentirsi vivi, per toccare il cielo, per parlare con Dio».
Il brano alterna dolcezza e potenza emotiva: «Ho voluto un arrangiamento di chiara matrice rock, capace di bilanciare potenza e introspezione – racconta il produttore artistico Francesco Giacomello – l’introduzione con Wurlitzer e glockenspiel evoca la pioggia leggera, mentre le strofe acustiche lasciano spazio nel ritornello a chitarre elettriche e a un synth lead che accompagnano il verso “non conosco un posto migliore per parlare con Dio” come un grido al cielo. Il finale, dominato da una pioggia intensa e purificatrice, chiude il brano con un senso di compiutezza e catarsi.»
La produzione, essenziale e calda, valorizza la voce e il testo, lasciando che siano le immagini a guidare l’ascolto
di un ritornello che si apre come una dichiarazione senza filtri : una canzone che parla a chi ama, a chi resiste, a chi trova negli abbracci ciò che non è riuscito a trovare altrove.
Il brano sarà disponibile dal 28 novembre su Spotify, Apple Music, YouTube e tutte le principali piattaforme digitali.
Alessandra Placidi