Dal 3 ottobre
“Rise Up”
Zio Peter
feat. Annerley & Dhany
in radio e
in vinile (edizione limitata)
Dopo averci fatto ballare e cantare i suoi remix de “La Rondine” di Mango, interpretata da Melody Castellari (Lady Violet), “You Need Me” di Irene Cara e “Io nascerò” di Loretta Goggi, Zio Peter sforna “Rise Up”, il suo primo inedito e per farlo si avvale della collaborazione di artisti internazionali.
Annerley e Dhany sono le due cantanti e voci ufficiali del brano Rise Up. In particolare, Annerley Gordon, autrice di “The Rhythm of the Night” di Corona e voce del successo mondiale “2 Times” (come Ann Lee), è anche colei che ha scritto testo e melodia di Rise Up, conferendo al brano quella forza e identità che solo la sua penna sanno dare. Accanto a lei, Dhany, storica collega e amica, che già nel 1995 aveva debuttato con il progetto KMC nel singolo “Somebody to Touch Me” e successivamente è stata la vocalist dei Benassi Bros in brani indimenticabili come “Hit My Heart”, “Every Single Day” e “Illusion”. La voce maschile è di Carl Fanini, frontman dei Club House (“Light My Fire”, “Nowhere Land”) e degli East Side Beat (“Ride Like the Wind”), due progetti che hanno avuto enorme successo europeo e lo hanno portato a esibirsi anche a Top of the Pops UK. In Rise Up Carl regala un cameo dal sapore “Disco Fever”, richiamando un altro dei suoi grandi successi anni ’90.
I suoni sono stati affidati alla chitarra torinese di Ivano Antico, che nel 2004 aveva emozionato con la sua versione (Company Cafè) di “Saudade Amor” di Luasol. Nel finale, il disco si chiude con un tocco anni ’80 grazie al sax del biellese Rosario Giordano, registrato negli studi di Piero Sara. Il brano parla di rinascita attraverso la musica e la danza. Parte da un disagio interiore, quella sensazione che qualcosa non va, ma sulla pista da ballo tutto cambia: il ritmo diventa forza, la nostalgia si trasforma in magia e l’energia collettiva ci fa rialzare. Rise Up è un invito a lasciarsi andare, a sentirsi vivi e a condividere quell’amore e quella vibrazione unica che solo la musica può dare.
La versione Pirmaut, prodotta negli studi di Maurizio Pirotta (Farcade Studio), dove Zio Peter aveva già realizzato il remix di “Malo”, è un regalo a sé stesso e a tutti gli amanti della dance anni ’90: elegante, nostalgica ma attuale. La versione Nu.Ma, realizzata negli studi di Nunzio Marzulli (Recobitstudio), ha invece un carattere più incisivo, costruito su sonorità ipnotiche e propulsive che faranno ballare chi cerca energia pura in pista.
Venerdì 3 ottobre 2025 uscirà in edizione limitata un promo in vinile, disponibile in esclusiva da Muzic Planet di Alberto Laruffa, insieme al pacchetto digitale su tutte le piattaforme. Zio Peter promette anche una seconda uscita con un pacchetto di remix firmati da dj e producer amici, prevista per l’estate 2026.
Filippo Broglia