SI APRE UN NUOVO AUDACE CAPITOLO BASATO
SULL'INTERAZIONE DAL VIVO E SULLA CREAZIONE COLLETTIVA DI
UNO DEI PIANISTI ITALIANI PIÙ APPREZZATI A LIVELLO MONDIALE
FABRIZIO PATERLINI
DISPONIBILE DA VENERDÌ
LAYERS
IL SINGOLO CHE ANTICIPA
L’OMONIMO ALBUM IN USCITA IL 14 NOVEMBRE
Da venerdì, 24 ottobre,
sarà disponibile LAYERS,
il singolo del pianista di fama internazionale FABRIZIO PATERLINI che anticipa l’omonimo album in uscita il 14 novembre realizzato insieme a LoopArc.
Con questo progetto Paterlini abbraccia un
sound basato sull'interazione dal vivo, sulla stratificazione spontanea e sulla creazione collettiva e si allontana dal minimalismo introspettivo dei suoi lavori precedenti. Il
concetto di stratificazione si estende alla
cover dell'album, realizzata con una sequenza di layer, ognuno composto dalla figura dell'onda sonora del brano cui si riferisce, che messi insieme creano l'opera nella sua interezza.
Nel singolo “Layers” (a M.A.S.T. Release â„—Memory Recordings – under exclusive license to Believe) il suono caldo del Rhodes diventa filo conduttore e il pianoforte dialoga con texture elettroniche e ritmi che si espandono nel tempo.
È un viaggio dentro la materia del suono, dove ogni elemento si intreccia, si sovrappone e si trasforma.
«Questo brano era nato come una sorta di bonus track, un esperimento finale da aggiungere all’album quasi per completezza – afferma Fabrizio Paterlini –
. Ma man mano che prendeva forma, mi sono reso conto che racchiudeva esattamente lo spirito del disco: quella fusione tra elettronica, pianoforte e strumenti acustici che è diventata il cuore di Layers. Alla fine, è stato naturale renderlo la title track, perché più di ogni altro brano rappresenta l’anima dell’intero progetto.»
La novità di questo album è che per la prima volta Paterlini ha scelto di non scrivere anche le parti degli altri strumenti, ma ha voluto che
Marco Remondini (violoncello) e
Stefano Zeni (violino) avessero carta bianca per sviluppare le loro linee, la loro voce e la loro sensibilità.
Con oltre
15 anni di carriera e tour che lo hanno portato a
esibirsi in tutto il mondo,
FABRIZIO PATERLINI ha costruito una solida fama internazionale. Tra i suoi brani più celebri, spiccano “
Waltz” e “
Rue des Trois Frères”, quest'ultimo
apprezzato pubblicamente anche dall’attore Chris Evans. Le sue
composizioni crossover, caratterizzate da un'impronta unica e una profondità che tocca l'anima, sono spesso
utilizzate in film e serie TV, specialmente negli Stati Uniti. Nel 2024 ha totalizzato 259 milioni di stream complessivi sulle piattaforme digitali. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo album per piano solo “
Viaggi in aeromobile”, da allora la sua musica ha iniziato a viaggiare per tutto il mondo passando dalle composizioni per pianoforte a brani che intrecciano il piano con la musica elettronica…
Artista orgogliosamente indipendente, nel 2016 ha fondato la sua etichetta Memory Recordings, con l’intenzione di mettere al servizio degli altri musicisti la sua esperienza. Il suo ultimo album di inediti è “
Riverscape” (2023), che ruota attorno al tema del fiume, sviluppato in collaborazione con la fotografa naturalista olandese Kristel Schneider. Nell’estate 2024 ha pubblicato brevi componimenti di un minuto che sono stati raggruppati nell’album “
Summer Stories”, ora disponibile sulle piattaforme digitali. A marzo ha pubblicato “
Attitude” un album di cover grunge.
Milano, 21 ottobre 2025
Ufficio stampa e Comunicazione: Parole & Dintorni – Federica Busso
Promozione radio e tv: Parole & Dintorni – Federica Capra
Federica Capra