DOPO L’ USCITA DEL SUO PRIMO EP “TRAM 83” CON ALL’ INTERNO LE COLLABORAZIONI DI ERNIA, VILLABANKS E GLI SLINGS
EPOQUE
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO
“PRETTY GIRL”
IN RADIO DAL 1° AGOSTO 2025
EPOQUE pubblica il suo nuovo singolo, intitolato “PRETTY GIRL“. Un brano up-tempo dal sapore estivo, caratterizzato da un sound afrobeats che insieme alla voce di Epoque porta l'ascoltatore in un immaginario unico, da venerdì 1 agosto in rotazione radiofonica.
Il testo è un inno alle donne cresciute ai margini convivendo con la distanza, ma che hanno imparato a riconoscere l'amore e ad accoglierlo.
“Quando l’ho scritta, pensavo a quella figura che spesso viene etichettata semplicemente come la bella ragazza, ma che in realtà porta dentro di sé un mondo molto più profondo, una donna che ha imparato a proteggersi, con una forza che nasce proprio dalla vulnerabilità, dal non sentirsi sempre al sicuro, dal non avere tutto facile.
In “Pretty Girl” c’è la mia storia, ma anche quella di tante altre. È una dichiarazione di forza, di bellezza non convenzionale e di scoperta.” – racconta Epoque.
Pretty Girl richiama i primi lavori dell'artista, in cui Epoque esprime al meglio la sua capacità di unire melodie e metriche catchy e ballabili ad un sound afro moderno, che sempre più sta influenzando il mercato musicale globale.
Singolo e video di Pretty Girl sono disponibili su tutte le piattaforme digitali dal 25 luglio.
Epoque
Janine Tshela Nzua, vero nome dell’artista di origine congolese, è nata a Torino e cresciuta tra Parigi e Bruxelles, prima di stabilirsi nel capoluogo piemontese, dove ha frequentato le scuole.
Il suo stile è personalissimo: i testi conscious, in cui mischia l’italiano con il francese e il lingala (la lingua della Repubblica Democratica del Congo), uniti a un incontro tra la musica Urban e l’Afrobeat danno un respiro internazionale ai suoi brani. La sua musica è spesso legata ad un messaggio e i testi parlano di storie e vicende che non riguardano solo la sua vita personale, ma anche persone o conoscenti in cui cerca di immedesimarsi per raccontare temi sociali. Fra le sue ispirazioni (e influenze musicali) ci sono grandi artiste come Mary J. Blige, Janet Jackson e Lauryn Hill ma anche Naomi Campbell che hanno lasciato un segno indelebile nell’immaginario pop mondiale.
Il 7 ottobre 2020 pubblica “Petite”, il suo primo singolo ufficiale che ottiene un buon riscontro e la porta a firmare il primo contratto con una major (Universal Music Italia/Virgin Records).
Sono seguiti “Boss (io & te)”, successo radiofonico e da milioni di stream accumulati che ha fatto conoscere l’artista al grande pubblico, “Cliché” e “Aposto”, che ha avuto la sua première sull’emittente inglese BBC Radio 1Xtra.
Nel 2022 Epoque è stata selezionata tra gli artisti ufficiali che si sono esibiti in occasione dell'evento privato, per celebrare l'apertura del primo Jordan Store al mondo, il World of Flight, a Milano. Riconferma la sua presenza anche nel 2023 per l’anniversario di apertura.
Nel 2024 pubblica il suo primo Ep “Tram 83” che racchiude 7 brani inediti oltre a 4 già pubblicati in precedenza. Tra i featuring compaiono Ernia, Slings e Villabanks. Epoque consolida con questo progetto anche i rapporti con l’estero lavorando con due produttori francesi Mike Bgrz e Dany Synhte noti al pubblico per aver lavorato tra gli altri anche con nomi di spicco della scena francese come MHD e Aya Nakamura.
Oltre alle collaborazioni già citate Epoque è presente nel disco di Irama “Il giorno che ho smesso di pensare” nel brano “Moncherie”, collabora con Lorenzo Jovanotti ne “La Primavera Rmx”.
Ha partecipato, inoltre, in qualità di attrice a “Autumn Beat”, il film diretto da Antonio Dikele, targato Amazon Prime Video.
Nel 2023 ha preso parte al Concerto del Primo Maggio a Roma trasmesso in diretta dal palco in Piazza San Giovanni in Laterano.
Tra il 2024 e il 2025 ha presentato live il progetto “Tram 83” con un tour in diverse città italiane e partecipando a diversi festival tra cui il Nameless, oltre ad aver partecipato al concerto per l’Africa Day in diretta sui canali tv e radio di Rai Radio 2.
Emanuela Ali Seminara