“Azzurra” è una ballata intensa e luminosa, interpretata da Tiziana Manenti insieme alla figlia Azzurra Devalle. Un dialogo in musica tra due voci che si cercano, si rispondono e infine si fondono, dando vita a un intreccio di emozioni e di suoni che evidenziano la forza dei legami, la gratitudine e la continuità della vita.
Il brano si apre con delicatezza, quasi in punta di piedi, con la sola voce di Tiziana, a cui risponde Azzurra, per poi crescere progressivamente fino a un finale di grande intensità che richiama lo svolgimento musicale di alcuni indimenticabili brani musical. Le armonie morbide e la produzione capace di dosare sapientemente la strumentazione via via che il brano raggiunge il culmine, mettono in risalto la purezza delle voci: quella di Tiziana, calda e matura, e quella di Azzurra, giovane e limpida. La loro fusione crea un effetto simile ad un abbraccio sonoro in un ideale ponte fra memoria e futuro.
Nato durante un pellegrinaggio in Terra Santa come omaggio alla figura di Maria, la nuova interpretazione del brano ci ricorda quanto l’amore terreno tra madre e figlia possa arricchirsi diventando a immagine e somiglianza di quello del Cielo, tra Maria e i suoi figli.
“Azzurra”, quindi, è anche un simbolo: l’azzurro come il colore del cielo, della maternità e della speranza, ma anche come spazio di libertà in cui si riflette la bellezza del sentirsi reciprocamente amati.
Il testo, semplice e diretto, vibra di riconoscenza e dolcezza, trasformando la relazione personale in un messaggio universale. È una canzone che si sente dentro: dolce, profonda, capace di scaldare il cuore e di ricordarci che credere, amare e vivere sono spesso la stessa cosa.
Tiziana Manenti nasce a Bergamo ed è una cantautrice di musica cristiana, attiva dal 2004. Dopo un trascorso nella musica dance e pop secolare, ha interpretato varie canzoni dei Centri Ricreativi Estivi italiani (CRE). Nel 2013 interpreta 'Speranza che sorge' inno della GMG di Rio de Janeiro. Ha collaborato con artisti di musica christian pop italiani e internazionali, fra i quali Roberto Bignoli e Bob Halligan,Jr.
Questo brano è in gestione esclusiva di SIAE/SCF.
Letizia Kasala