Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Autores: David Bowie, Brian Eno
Etiqueta: 3amRecords
Tipo: Pop
 

Mark Plati storico musicista di David Bowie

e la band originale della pop star inglese con un nuovo “Heroes” cantato

dalla cantante alt pop Karin Ann

Una cover audace e suggestiva

disponibile da oggi su tutte le principali piattaforme di streaming

Per il mese del Pride Karin Ann trasforma “Heroes” in un inno di coraggio e inclusività

Mark Plati storico musicista di David Bowie e la band originale della pop star inglese con un nuovo “Heroes” cantato dalla cantante alt pop Karin Ann.

Il brano, disponibile da oggi su tutte le principali piattaforme di streaming, è stato prodotto da Mark Plati, storico collaboratore e produttore di Bowie, che ha lavorato con lui in diversi progetti e conosce profondamente il suo stile e il suo approccio musicale. Plati ha coinvolto i membri della band originale di Bowie, portando nella nuova versione l’esperienza, la sensibilità e il sound autentico che caratterizzavano le performance dell’artista britannico.

Nel mese del Pride, Karin Ann, orgogliosa voce della comunità LGBTQIA+, dà nuova vita a “Heroes”, trasformando l’iconico brano di David Bowie in un potente inno di coraggio, identità e inclusività che celebra la lotta e la resilienza della comunità.

Karin Ann, nota per il suo stile audace e innovativo che fonde folk, rock e ballate cinematografiche, continua a superare i confini dei generi musicali, creando un sound originale e orecchiabile.

Ad accompagnare il singolo, un video musicale che offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte delle sessioni di registrazione in studio con Mark Plati e la band originale di Bowie, sottolineando la portata di questa collaborazione eccezionale nella carriera di Karin Ann.

“Hereos” è disponibile oggi su tutte le piattaforme streaming. Ascolta il pezzo . Guarda il video musicale .

KARIN ANN

Il suo album di debutto nel 2024, through the telescope, ha ricevuto ampi consensi per la sua portata ambiziosa e la profondità tematica. Affrontando temi come l’uguaglianza di genere, l’esperienza LGBTQIA+, la salute mentale e l’amore tossico, l’album mette in mostra la narrazione coraggiosa e la versatilità sonora di Karin, spaziando dal folk brutalista al gothic disco-rock. NME lo ha definito “un debutto sicuro e senza compromessi,” lodandone il peso esistenziale e la visione coerente. Oltre alla musica, Karin continua a farsi notare anche come attrice. Ha fatto un cameo nella miniserie storica acclamata dalla critica The Tattooist of Auschwitz, interpretando il personaggio di Maria. Il suo lavoro sullo schermo include anche videoclip cinematografici per i suoi singoli “a stranger with my face” e “favorite star,” presentati come una serie narrativa in due parti. Con la partecipazione di Ashley Moore e Gus Kenworthy, e diretti dal duo acclamato TUSK, il progetto è stato lodato per la narrazione emozionale e ha vinto il premio come Miglior Video Musicale al Top Shorts Film Festival 2023. La loro collaborazione si è estesa anche al video d’impatto di “i don’t believe in God,” che presenta una potente apparizione ospite di Imogen Heap.

 

Alessandra Placidi