Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Fuori dal 25 luglio "Si stasera te ne vaie", il nuovo singolo dei due cantautori napoletani Filippo Arpaia e Ermanno De Simone, uniti in questo progetto musicale a due voci.

Una storia di scelte, di un amore che ci stuzzica ma che allo stesso tempo potrebbe spezzarci. Ermanno e Filippo con un sound frizzante e molto estivo raccontano un po' questa sensazioni di tormento e dubbi.

"Si stasera te ne vaie è una canzone pop-melodica che parla di scelte, di coraggio e di quei momenti in cui il cuore resta in bilico.

Voce, melodia e parole si intrecciano in un viaggio emotivo ma luminoso, dove anche un addio può contenere una promessa", così i due musicisti descrivono la loro canzone.

Credits Audio:

Voce: Filippo Arpaia – Ermanno De Simone

Basso: Roberto D’Aquino

Chitarre: Pippo Seno

Arrangiamento, synth, programming, loops: Enrico Rispoli

Mix e Mastering: Francesco Di Tullio - Wave Studio

Biografie

Filippo Arpaia

Filippo Arpaia è un architetto cantautore napoletano. Nel corso degli anni la musica è stata il fil rouge di tutta la sua vita. Ha scritto varie canzoni come autore in collaborazione con Ermanno De Simone, alcune anche per il compianto Alex Baroni.

La pandemia, e in particolare il lockdown, ha rimescolato le carte in tavola ed è così che Filippo ha rispolverato la sua vocazione per il cantautorato, e grazie all’incontro con Roberto D’Aquino (bassista di Giorgia, Gigi D’Alessio ecc) nel 2020 scrive e pubblica i suoi nuovi primi lavori tra cui "Così distanti", singolo che nel giro di pochissimo tempo attira l'attenzione del pubblico.

Nel 2021 ancora più instancabile e con tanto da dire pubblica nuovi singoli: "Una tua fotografia", e "5 Settembre". Quest'ultimo brano scritto con D’Aquino e con Ludo Brusco del popolare duo napoletano dei Mr Hyde.

Ermanno De Simone

Armando Ermanno De Simone, autore, compositore, cantante e arrangiatore. Opera da decenni nel settore della musica dal vivo. Tra le sue opere, si citano a titolo esemplificativo le più note "Fammi riprovare", di cui è coautore, portata al successo da Gigi Finizio, e la “La mia carezza” scritta con Renato Zero.

Autore di colonne sonore per numerosi progetti RAICOM, tra cui “Black plot”, “Med world” e “Tango’s”. Ha realizzato la colonna sonora del film dal titolo “La logica delle cose”.

Ha arrangiato e inserito suoi inediti nel rifacimento del Cyrano, commedia musicale composta da Riccardo Pazzaglia e Domenico Modugno, andata con successo in scena al teatro Augusteo di Napoli.

Camilla Ortolani