SERPENTI
Disponibile da venerdì 7 marzo in radio
TITANI
la title track dell'ultimo album per Godz/Believe
l’inno personale del duo: un ipnotico giro di basso guida un viaggio sonoro glam rock intenso e magnetico
A distanza di 10 anni dall’ultimo lavoro in studio, i
Serpenti sono tornati con il nuovo album “TITANI“, disponibile dal 31 gennaio per
Godz, distribuito da
Believe Digital. Da venerdì 7 marzo sarà disponibile in radio la title track, l’inno personale del duo: un ipnotico giro di basso guida un viaggio sonoro glam rock intenso e magnetico, il testo esplora la lotta incessante per non arrendersi, i titani sfidano il tempo e le avversità con cuore e coerenza, senza mai cedere.
Il duo ha iniziato a lavorare all’album nel 2020 quando, dopo anni dedicati alla scrittura e alla produzione per altri artisti (tra cui Marracash, Arisa, Emma Marrone, Max Pezzali, Colapesce e molti altri),
ha deciso di tornare a raccontarsi in prima persona, attraverso la musica.
Titani è un concept album che intreccia mito e modernità. Con testi volutamente espliciti e sonorità che attingono dalla dance anni ’90 e dal glam rock, passando per elettropop e deephouse. La mitologia viene usata come espediente narrativo per parlare di emozioni e conflitti moderni.
Le 10 tracce che compongono “Titani” sono delle fotografie della vita del duo, delle istantanee di loro stessi. Come un album di fotografie, è stato composto un pezzo alla volta e ogni foto – a volte li ritrae da soli, a volte in compagnia, come nel brano “
Cassandra“, impreziosito dalla collaborazione con
Malika Ayane – segna un momento preciso della loro vita.
“Questo disco è cresciuto insieme a noi, a partire dal 2020, anno in cui abbiamo pubblicato il primo singolo e deciso di tornare a raccontarci, è un viaggio nella mitologia, reinterpretata alla luce della quotidianità, con testi volutamente espliciti per scuotere l’ascoltatore. Abbiamo messo tutta la musica che ci sta a cuore: la dance anni 90, l’electropop, la deephouse ed il rock elettronico”
(Serpenti)
TRACKLIST
1_La tua Medea / 2_Kora / 3_Cassandra (Feat. Malika Ayane) / 4_Saturno non aspetta / 5_Minotauro / 6_Medusa / 7_I giorni di Ulisse / 8_Titani / 9_Dentro il Kaos / 10_Icaro
CREDITI
Autori/compositori: Gianclaudia Franchini e Luca Serpenti
Produttori: Serpenti
Discografica: Godz
Distribuzione: Believe Digital
Editore: Sony Music Publishing
BIO
Serpenti nasce nel 2007 dall’unione artistica di
Luca Serpenti e
Gianclaudia Franchini, con l’obiettivo di fondere pop ed elettronica. Il duo ha pubblicato tre album (Sottoterra, Serpenti, Cyclone) e nove singoli, costruendo una solida carriera live che li ha portati a esibirsi in Italia, UK, USA, Cina e in festival prestigiosi come
Sziget Festival e
Northside Festival.
Nel 2015, i Serpenti si prendono una pausa per dedicarsi alla scrittura e alla produzione per altri artisti, oltre al progetto deep house
Phantafox, pubblicato da Ego Music.
Durante questo periodo, entrambi i componenti si dedicano ad attività parallele. Gianclaudia si concentra sull’attività di autrice, firmando brani per artisti del calibro di
Arisa, Michele Bravi ed Emma Marrone e compone
musica per pubblicità di brand come
Ceres e Vodafone insieme a Luca.
Luca, invece, si divide tra produzione e composizione: produce per
Max Pezzali e Colapesce, compone musiche per pubblicità (Gucci ed Elisabetta Franchi tra gli altri), e scrive brani per
Marracash, Colapesce, Michele Bravi, Benji e Fede, Malika Ayane, Levante e molti altri.
Nel 2020 riprendono il progetto con la pubblicazione di diversi singoli che anticipano
Titani, il terzo album in studio (2025), dove mitologia e vita quotidiana si incontrano, arricchiti da sonorità che spaziano dalla dance anni ’90 al glam rock.
Tra i singoli più recenti:
Saturno non aspetta,
Cassandra (feat. Malika Ayane),
Minotauro e l’EP
Medusa Rework, dove collaborano con artisti emergenti.
Titani rappresenta il manifesto di un percorso artistico che celebra il passato guardando al futuro.
Cesare Sinigaglia