radioDate
RADIO DATE
Autori: Daniel Meguela
Etichetta: 90.01 Evolution
Genere: Pop
DANIEL MEGUELA

DAL 30 MAGGIO 2025 SUI DIGITAL STORE E IN RADIO
“DOMANI”

IL NUOVO SINGOLO

Dal 30 maggio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Domani”, il nuovo singolo di Daniel Meguela.

“Domani” è un brano pop intenso e riflessivo firmato da Daniel Meguela, che affronta con delicatezza e forza il tema dell’incertezza verso il futuro. Il testo si muove tra immagini poetiche e concrete, raccontando un mondo in crisi – afflitto da guerre, solitudine e disillusione – ma in cui resiste ancora una scintilla di speranza.

Frasi come “la notte è sempre più buia prima di ogni alba” o “dal dolore nasce amore, dall’amore nascerà un fiore” evocano la tensione emotiva tra oscurità e rinascita, restituendo all’ascoltatore una narrazione autentica e profonda.

Il sound si sviluppa su una struttura pop moderna, dove la batteria gioca un ruolo centrale: parte in modo discreto, per poi crescere progressivamente, seguendo l’evoluzione emotiva del brano. Questo crescendo accompagna e valorizza la voce di Meguela, calda e vulnerabile, capace di trasmettere tutta la forza del messaggio.

L’arrangiamento, pur mantenendo un’impronta essenziale, lascia spazio alla profondità del testo e all’intensità interpretativa dell’artista.

“Domani” è una ballata contemporanea che tocca il cuore: un grido sommesso ma potente, che invita a non perdere la speranza, anche quando tutto sembra perduto. Un invito a resistere, a stringersi le mani, a credere che dopo ogni notte possa sempre arrivare un’alba.

Commenta l’artista a proposito del brano: “Domani non è solo una canzone, ma una finestra sul nostro presente e un invito silenzioso alla speranza.”

Il videoclip di “Domani” è un racconto visivo essenziale e potente. Daniel Meguela canta quasi immobile, rivolgendosi direttamente allo spettatore, come a voler stabilire un contatto intimo e profondo. Attorno a lui scorrono immagini simboliche e fortemente evocative, che raccontano la complessità del nostro tempo: bambini che giocano tra le macerie, madri in lacrime, città devastate dalla guerra... ma anche scorci di natura incontaminata, sguardi pieni di speranza, l’elezione di un Papa, momenti storici che hanno segnato gli ultimi anni nel bene e nel male.

La staticità di Meguela diventa metafora di un’umanità in ascolto, che osserva, riflette, si interroga. Il flusso continuo di immagini attorno a lui è un fiume emotivo che attraversa il brano, mettendo in luce la fragilità e la forza del “domani” a cui la canzone si rivolge.

Un contrasto visivo tra quiete e movimento, tra caos e contemplazione, che trasforma il videoclip in un’esperienza profondamente emotiva e sociale.

Biografia

"Soffro di una nostalgia per la quale non esiste alcun rimedio sulla terra che la Musica"

Daniel Meguela, nato nel 1976, mostra fin dalla prima infanzia una personalità brillante, eclettica e poliedrica. La sua sensibilità innata lo porta presto a creare un mondo melodico fatto di emozioni e musica, tradotto con semplicità e immediatezza.

Già giovanissimo compone i suoi brani, occupandosi sia dei testi che della musica. Nel 1987, a soli 11 anni, si classifica al primo posto in un festival canoro durante El Clásico a Barcellona con il brano Se fosse amore.

Negli anni ’90 si dedica anche alla danza moderna, entrando nel corpo di ballo della trasmissione musicale Mio Capitano su Rai 2 nel 1996. Nel 1998 partecipa al Contest Live Studio Aperto, creato da Claudio Baglioni in occasione del concerto Da me a te allo Stadio Olimpico di Roma. Da qui intraprende un intenso percorso formativo che affina il suo talento grazie alla collaborazione con musicisti e arrangiatori di rilievo. Inizia anche a pubblicare brani sotto lo pseudonimo di Daniel Ventura.

Nel 2006 il suo brano Sarò Qui viene inserito nella compilation Hit Mania Champions. Dal 2006 al 2011 collabora con Paolo Carta, musicista e produttore di Laura Pausini. Nel 2008 pubblica i brani In 8 minuti e MadreTerra, scalando le classifiche di Music Box Italia.

Nel 2009 realizza il videoclip di MadreTerra con la partecipazione dell’attrice Martina Colombari, premiato alla VII edizione del Premio Roma Videoclip. Partecipa come ospite a numerosi eventi e programmi, tra cui il Premio Pigro, Festa Italiana su Rai 1 e le presentazioni stampa di Sanremo 2010.

Nel 2015 avvia una collaborazione con la 90.01 Records, che porta nel 2017 al singolo Voglio Respirarne, anticipazione dell’album COMPOSTOUNICO, missato da Steve Lyon (produttore di Depeche Mode, Cure e Laura Pausini). Nel 2018 esce il singolo Sei Come Sei, seguito dall’inno ufficiale della S.S. Lazio, Più In Alto Degli Uomini.

Dal 2021 Daniel si dedica anche alla scrittura come ghostwriter. Nel 2024 torna con il suo terzo album, L’amore mi trattiene, composto da 13 tracce che uniscono sonorità moderne e tematiche sociali.

Nel maggio 2024 riceve un riconoscimento dalla commissione Medea Odv per il suo impegno nel sensibilizzare su temi sociali e umanitari attraverso la musica. A luglio 2024 pubblica il singolo Fuori, accompagnato da un videoclip che ottiene numerosi premi internazionali, tra cui riconoscimenti al Rome International Movie Awards e al London Independent Film Awards.

Il 6 settembre 2024 esce il singolo Al Di Là del Mare, seguito il 13 dicembre da Diceva una canzone, un brano che omaggia Non ti scordar di me di Giusy Ferreri. Daniel Meguela continua il suo percorso artistico con nuovi progetti in cantiere.

Apre il 2025 con il singolo “Sei domenica” e “Amico”.

“Domani” è il nuovo singolo di Daniel Meguela disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 30 maggio 2025.

RED&BLUE MUSIC RELATIONS

Marco Stanzani