LIRICAVELLI “LA FINE DEL MONDO”
Quando l’amore diventa apocalisse.
Con “La fine del mondo”, Liricavelli firma un brano intenso e viscerale, in cui l’energia del rap romantico si fonde con una scrittura dal respiro cinematografico.
Il titolo, potente e simbolico, racchiude l’essenza del pezzo: un amore impossibile vissuto come un’estasi e un disastro, un sentimento che distrugge e salva allo stesso tempo.
Tra passione, autodistruzione e desiderio di rinascita, “La fine del mondo” racconta l’amore nella sua forma più estrema — quella che ti porta al limite, ma che continua a darti ossigeno.
Con una produzione curata e un testo che colpisce dritto al cuore, Liricavelli conferma la sua capacità di trasformare la vulnerabilità in forza, costruendo un linguaggio musicale personale e riconoscibile, sospeso tra rap, pop e introspezione.
Un brano che non parla solo di un addio, ma del momento in cui ogni fine diventa un nuovo inizio.
BIOGRAFIA BREVE
Liricavelli (classe 1999) è un rapper e cantautore italiano che unisce sonorità Pop, Dance, Urban e Rap. Ha all’attivo 10 singoli e 2 album discografici.
Debutta a 17 anni con il progetto Boom Boom Chack (40° Gradi Records) sotto lo pseudonimo Brain Damage. Negli anni collabora con DJ Fastcut e Showbeats Music, pubblicando lavori come GANGSTA JAPPO e CRIMINAVELLI.
Dopo una pausa artistica, torna con una nuova direzione musicale fondendo rap, R&B e pop in brani come LOVE ME, GOOD BYE (presentato su Tgcom24) e COME UN PIANOFORTE, entrato nella Top 100 delle canzoni più ascoltate in Italia. Seguono i singoli LACRIME, CODARDO, Nike sulla strada — in cui ironizza sulla società dell’apparenza — e Law Maphia, dove denuncia le dinamiche di corruzione e manipolazione del sistema legale in Italia.
A seguire pubblica “Amore Virale”, una storia d’amore ai tempi di TikTok e Instagram, e infine “La Fine Del Mondo”, il suo nuovo singolo, che segna un ulteriore passo nella maturità artistica di Liricavelli.
Elite Music