radioDate
RADIO DATE
Undici canzoni, undici modi di amare

“Lezioni d’amore” è il nuovo album di Alberico Lombardi, cantante e insegnante, interprete raffinato e di talento.
Un progetto nato dal cuore, che unisce la passione per la musica alla profonda attenzione per le persone, l’inclusione e il rispetto di ogni forma di diversità.
Con questo disco, Alberico porta la sua voce in un percorso intimo e sincero, fatto di emozione e cura per i dettagli, in cui la musica diventa strumento di vicinanza e condivisione.

Il disco è un dialogo con l’opera di Roberto Vecchioni, di cui Alberico è da sempre ammiratore e allievo spirituale.
Undici canzoni scelte con il cuore diventano vere lezioni di amore e di inclusione, in cui l’arte di Vecchioni e l’intensità interpretativa di Alberico si incontrano.

Dall’amore negato e condannato dalla società dei due amanti de La Bellezza, alla passione struggente di Saffo per la sua amata ne Il cielo capovolto, fino all’amore per il mestiere e per la donna della vita narrato in La mia ragazza, L’amore mio e Canzoni e cicogne.
E poi ancora l’amore per i giovani e per i loro sogni, nell’inno delicato e necessario di Sogna ragazzo sogna.

I brani più iconici come Luci a San Siro — scelto come primo singolo — e Chiamami ancora amore convivono con perle più intime e profonde, reinterpretate con una grande intensità interpretativa
Al piano e alla chitarra troviamo Sergio Mautone, anche arrangiatore dell’album, e al violino Giorgio Scognamiglio, che insieme ad Alberico creano un’atmosfera intima e coinvolgente, dove la parola e l’emozione restano al centro.

L’interpretazione di Alberico non imita, ma restituisce: ogni parola, ogni pausa, ogni respiro porta con sé la sensibilità di un artista e di un insegnante che vive la musica come strumento di incontro, rispetto e condivisione.

“Lezioni d’amore” è un omaggio sincero e personale.
Come Vecchioni, anche Alberico crede che l’amore in tutte le sue forme sia la più grande lezione di vita.

Donatello Ciullo