radioDate
RADIO DATE
Autores: De.stradis, Nico Arezzo
Tipo: Pop
Disponibile dal giovedì 23 ottobre “Cit.”, il nuovo singolo di DE.STRADIS feat. NICO AREZZO che, insieme a “Tu Somigli” e “Un Vortice”, anticipa l’uscita del nuovo album previsto a gennaio 2026.

Cantautore di origine pugliese, De.Stradis ha perfezionato la sua formazione al Conservatorio di Bologna, per poi maturare un'importante esperienza live in Italia e in Europa. Tra gli otto vincitori di Musicultura 2024 con il brano "Quadri d'autore", da oltre dieci anni collabora con il polistrumentista, autore e produttore Filippo Bubbico, che ha contribuito a definire il suo sound: un'elegante fusione di tradizione italiana e influenze internazionali, che spazia dall'R&B al soul, dal jazz al pop, accompagnata da testi universali e diretti. A novembre 2024 ha pubblicato "Un Vortice", seguito il 16 maggio da "Tu somigli”, e ora arriva con “Cit.”, il nuovo singolo capace di mettere in risalto la sua scrittura sagace e trasversale.

Il brano nasce dal dialogo con Nico Arezzo – voce e complicità ideale – e dalla produzione di Filippo Bubbico, che ne amplifica il lato funk, soul e hip hop, creando un pezzo leggero, sarcastico, pieno di groove.

Con “Cit.” De.Stradis torna con un singolo che è allo stesso tempo gioco e provocazione, un flusso ironico che intreccia citazioni musicali e frammenti di immaginario collettivo, rielaborandoli fino a creare qualcosa di nuovo e personale. L’idea alla base è quella di esplorare il confine tra furto e rielaborazione creativa, proprio come nell’arte visiva del Novecento, dove “rubare” significava reinventare. In questo senso Cit. diventa anche un esercizio di stile contemporaneo: in un’epoca in cui l’AI rimescola e ripropone, De.Stradis mostra come l’umorismo, la prospettiva e l’umanità restino insostituibili.

Descrivendo il brano, De.Stradis afferma: “L’umorismo che spesso gioca sul cambio di prospettiva è qualcosa di fortemente umano e di difficile replica, insomma in un mondo dove la musica inizia a essere scritta con AI (per scopi commerciali) ciò che è irreplicabile è la prospettiva del singolo artista nel giocare con musica e testo. Proprio perché la parola chiave era il gioco mi sono affidato ad un amico giocoso prima che un incredibile artista, Nico Arezzo che ha accettato e trovato la sua chiave immediatamente nel brano”.

CREDITI DEL SINGOLO 
Scritto e composto da Vincenzo Destradis e Domenico Arezzo
Mixato e masterizzato da Filippo Bubbico presso Sun Village Studio
Prodotto da Filippo Bubbico e Vincenzo Destradis

Label: Sun Village Records
Distribuzione: Believe
Edizioni: Senza Dubbi Edizioni Musicali / Big Time Edimusica

Ufficio Stampa e Promozione 
BIG TIME 

BIOGRAFIA DE.STRADIS 

Vincenzo Destradis, in arte De.Stradis, è un musicista cresciuto tra le spiagge della Puglia e le aule del Conservatorio di Bologna. Ha intrapreso numerosi tour in Italia e in Europa, sia con il suo progetto solista che con altre formazioni (Westfalia e Mangroovia). 

La sua musica è caratterizzata da melodie cristalline, dove voci e synth dominano la produzione, affiancati da groove di matrice black che ne sono il motore ritmico. I suoi testi esplorano emozioni e riflessioni attraverso immagini semplici. Da oltre dieci anni collabora con il produttore Filippo Bubbico, che lo accompagna anche in questo nuovo percorso artistico. Il live è da sempre il cuore pulsante della carriera di De.Stradis: uno spettacolo immersivo, ricco di sorprese, capace di catturare e coinvolgere. 

De.Stradis debutta a febbraio 2023 con il singolo "Quadri d'autore", seguito a maggio da "Darker Bologna", brano che conquista subito l’attenzione della scena musicale bolognese. A ottobre dello stesso anno pubblica il suo Ep di debutto, “Duale”, prodotto da Sun Village Records con il supporto di Puglia Sounds Record. 

Nel 2024, De.Stradis è tra gli otto vincitori di Musicultura con il brano "Quadri d'autore", dove ottiene sia il premio del pubblico che il riconoscimento per la migliore performance durante le audizioni al Teatro Lauro di Macerata. Con lo stesso brano, arricchito da un arrangiamento speciale per orchestra da lui stesso curato, si aggiudica anche il terzo premio al Proscenium Festival. 

A novembre 2024 pubblica il singolo "Un Vortice", che presenta live in tour nei club di Roma, Pisa, Torino, Lecce, Taranto, Bologna, Modena, seguito dai singoli “Tu somigli” e “Cit” feat. Nico Arezzo, primi tre estratti dal suo primo disco di inediti, in uscita a gennaio 2026. 

Big Time