radioDate
RADIO DATE
Autores: Graziano Accinni, Alessandro Hellmann
Etiqueta: Adolfo Durante
Tipo: Pop
ADOLFO DURANTE
DA VENERDÌ 14 NOVEMBRE IN RADIO 
“SOLO LA PIOGGIA”
il nuovo singolo del cantautore vincitore di
"Like a Star, il programma condotto da Amadeus 

Esce venerdì 14 novembre in radio “Solo la pioggia”, il nuovo singolo del cantautore Adolfo Durante. Il brano segna il ritorno dell’artista alla produzione di inediti dopo i due omaggi discografici dedicati a Mina, “Suprema” (2024) e “Suprema – Ultimo atto” (2025), e dopo la sua apparizione – culminata con la vittoria – al programma televisivo Like a Star, condotto da Amadeus su NOVE nell’estate scorsa.


“Solo la pioggia” porta la firma di Graziano Accinni, chitarrista, autore, arrangiatore e produttore lucano noto per la storica collaborazione con Mango.

«Alcuni mesi fa sono stato contattato da Graziano su Instagram. Dopo aver ascoltato alcuni estratti de Suprema, l’album dedicato a Mina, mi chiese di prestare la voce a un brano che aveva scritto e che riteneva adatto alla mia interpretazione – racconta Adolfo Durante – è una canzone che mi ha colpito da subito per il forte richiamo alle atmosfere napoletane, al mondo di Pino Daniele; melodia e ritornello strizzavano l’occhio alla migliore tradizione partenopea. Ho sempre desiderato cimentarmi nel mio dialetto d’origine ed era arrivata l’occasione. Parte del testo è stata completata da Alessandro Hellmann, autore con cui collaboro da tempo e che conosceva perfettamente le emozioni che desideravo esprimere.»

Il singolo è stato arrangiato, prodotto e missato da Alberto Lombardi, che suona anche le chitarre acustiche. La squadra dei musicisti coinvolti comprende Marco Rovinelli alla batteria, Mario Gentili agli archi e Simone Talone alle percussioni. 

Il brano sarà accompagnato da un videoclip diretto da Alessio Caglioni, regista che da anni collabora con l’artista. Nel video compare l'attore Antonio Marangon come coprotagonista, in una rappresentazione simbolica che mette in scena un dialogo muto tra due versioni dello stesso uomo: l’anima autentica che sente il dolore in modo puro (Adolfo) e la maschera sociale che tenta di celarlo attraverso l’eleganza (il dandy Antonio). Non un confronto, ma un lento e inevitabile addio.
Ambientato all’alba presso “La Spiaggia dei Gabbiani”, il video sfrutta una luce fredda e lattiginosa, attraversata dai primi colori che filtrano dalle nuvole. L’atmosfera è sospesa, scandita soltanto dal vento e dal suono del mare. L’uso di ottiche grandangolari evidenzia l’ampiezza dello spazio e l’isolamento dei personaggi, restituendo immagini cinematiche di forte impatto emotivo. Adolfo incarna l’essenza stessa della canzone: vulnerabilità e accettazione del dolore. Antonio rappresenta l’alter ego, la finzione, impeccabile in un outfit che contrasta volutamente con la sabbia. È la personificazione dei “trucchi” evocati nel testo, l’eleganza come scudo per evitare di mostrare le lacrime.

Con “Solo la pioggia”, Adolfo Durante inaugura una nuova fase del suo percorso artistico: dopo due anni dedicati al repertorio della Tigre di Cremona con riletture acustiche dei suoi capolavori, l’artista torna a proporre brani originali costruiti sulla propria identità vocale, quella stessa che ha saputo valorizzare nel repertorio di Mina e che lo contraddistingue da sempre, ben prima della consacrazione televisiva.

BIOGRAFIA

Artista dal timbro vocale unico e inconfondibile, negli anni 2000 consolida la sua esperienza sui palchi di tutta Italia con progetti trasversali tra il jazz e il rock puro, vincendo numerosi concorsi per voci emergenti. Nell’aprile 2015 esce il suo primo disco di inediti “Libertà”, scritto e prodotto da Enrico Andreini con i testi di Sandra von Borries, nel quale è presente uno degli ultimi brani (“Per quanto bella sei”) di Oscar Avogadro, autore di canzoni celebri della musica leggera italiana. Nel luglio 2015 con il brano “Libertà” vince il concorso Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty” nella sezione Emergenti e l’anno successivo pubblica “Una voce per te” (Andreini-von Borries) con la cooproduzione di Amnesty International Italia e Voci per la Libertà. Dal 2017 incomincia un nuovo capitolo artistico di Adolfo, grazie all’incontro con il produttore Alberto Lombardi, con cui pubblica alcuni singoli tra i quali “Stella” e “È questa la notte”, ispirati ai diritti umani e i cui video si aggiudicano al Biella Festival Music Video 2018 e 2019 l’opportunità di essere proiettati nelle sale cinematografiche. I brani sono inseriti nel suo primo vinile dal titolo "Nell'attesa di un bacio”, (2019). La collaborazione con il produttore Lombardi prosegue nell’ottobre 2020 con l’etichetta AlfaMusic con la pubblicazione di “Questione di corde”, disco acustico che rivisita