Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Autori: Victor Salomonsen, Frederikke Bohr
Etichetta: LaPOP
Genere: Pop
L’ALBUM DI DEBUTTO DEL DUO COMPOSTO DA FREDERIKKE BOHR E VICTOR SALOMONSEN

Venerdì 28 febbraio uscirà sulle maggiori piattaforme digitali FÉ, l’album d’esordio dell’omonimo duo danese composto dalla cantautrice Frederikke Bohr e dal polistrumentista Victor Salomonsen. Dodici tracce che raccontano con consapevolezza, vibrante intensità e incontenibile joie di vivre gli alti e bassi della vita, la vulnerabilità della natura umana e il potere delle connessioni interpersonali.

Si parte con Gold, un singolo post-pandemico (scritto e composto nel 2021) ricco di speranza e ottimismo, che inaugura l’inizio della collaborazione tra Frederikke e Victor; Girlfriend, la seconda traccia, scritta da Victor Salomonsen insieme all’autrice Nanna Bottos, è un brano sul magnetismo che attrae personalità differenti, celebrando i rapporti e l’amicizia; segue Spotlight, traccia sensuale ed elettrica, che scivola in atmosfere notturne e pulsanti, gettando le basi per gli intrighi amorosi; in Highway Road il duo mette il piede sull’acceleratore con un brano energico e coinvolgente che descrive il senso di assoluta libertà che si prova all’avvio di un nuovo amore, quando tutto sembra possibile; Fireworks, intimo e grandioso, è una ballata struggente su un amore bruciante e sulla sua fine; il tono dolceamaro prosegue in Time Traveler che tra melodie eteree e immagini oniriche esplora i temi della nostalgia, della scoperta di sé e della ricerca di appartenenza; 2 è un luminoso inno synth-pop che cattura la gioia e la vulnerabilità dell’innamoramento; Sunset Sunrise è un invito ad accogliere la propria complessità emotiva e un grande grazie a chi ci ha riservato vicinanza e tenerezza nei momenti felici e nei momenti bui; Storm è un brano fortemente empowering sul coraggio di liberarsi dei propri limiti, uscire dalla comfort zone e, di conseguenza, crescere e fortificarsi; l’amore ritorna in Big Cliché, in cui si parla di come anche le relazioni più uniche e intense tendano a ricadere nei soliti stereotipi, diventando “storie già viste” Late Bloomer è un inno motivazionale sull’affrontare la vita con i propri ritmi, senza cedere alle pressioni esterne e ai paragoni; Waiting è la traccia che chiude l’album, una profonda esplorazione dell’ansia e della ricerca di connessioni interpersonali, che invita gli ascoltatori alla gentilezza nei confronti degli altri e di sé stessi e a riconoscere le difficoltà comuni dell’essere umani.

FÉ è disponibile per il pre-save

«Con questo album volevamo creare qualcosa che rispecchiasse la profonda complessità della natura umana – gli alti e i bassi, i momenti di lucidità e quelli più opachi. Abbiamo riversato i nostri cuori in queste canzoni e ognuna di esse riflette una particolare esperienza, un’emozione effimera o una forte realizzazione. Questo progetto rappresenta il nostro percorso artistico ma anche personale, che parla a chiunque abbia provato la bellezza e il dolore dell’amore, la frustrazione dell’attesa di un cambiamento, le sfide dell’esistere come essere umano in questo mondo. Dall’entusiasmo per un nuovo amore in “2” alla cruda vulnerabilità di “Waiting”, parliamo a tutte le anime sensibili là fuori che a volte non si sentono parte di questo mondo. L’album è il nostro modo per dire: non siete soli! L’idea che il tempo curi ogni ferita, che possiamo trasformarci attraverso le sfide, che possiamo trovare la gioia anche nei momenti di sofferenza – è tutto profondamente intrecciato in queste canzoni. Speriamo di incoraggiarvi ad intraprendere il nostro stesso viaggio, per quanto incasinato e incerto a volte possa sembrare. Musicalmente, abbiamo mischiato il nostro amore per la synthwave anni ’80 con melodie pop e produzioni contemporanee per creare qualcosa che suonasse fresco e nostalgico al tempo stesso. Le canzoni scorrono passando da tracce giocose e positive a ballate introspettive, catturando l’intero spettro delle amozioni. Al cuore di tutto c’è questo messaggio: non importa a che punto della vita vi troviate, è sempre possibile cambiare, crescere e ampliare la nostra connessione con gli altri. L’album è una celebrazione della vulnerabilità, della scoperta di sé e un omaggio a tutte le persone che danno senso alle nostre vite. Siamo fieri di condividere tutto questo con voi e speriamo che queste canzoni parlino al vostro cuore proprio come parlano al nostro. Grazie a tutti voi che vorrete partecipare al nostro viaggio!» Affermano Frederikke Bohr e Victor Salomonsen

BIOGRAFIA

FÉ è un duo danese nato nel 2021, formato dalla vocalist e cantautrice Frederikke Bohr e dal chitarrista e producer Victor Salomonsen. Frederikke, pronipote del premio Nobel Niels Bohr, è diplomata alla Berklee College of Music di Boston, USA, e presso il Rhythmic Music Conservatory di Copenhagen. È stata giudice della versione danese dello show All Together Now. Victor, figlio di Sanne Salomonsen e Mats Ronander, ha un background come chitarrista e producer heavy metal. Ha inoltre collaborato con artisti del calibro di Medina, Søs Fenger e Hej Matematik. Con sette singoli alle spalle, caratterizzati da un blend irresistibile di retro-synth e pop vivace, FÉ ha già ottenuto l’attenzione della stampa danese ed internazionale.

LaPOP è una label indipendente attiva dal 2019 nel panorama Indie Pop italiano.

LaPop