avatar
radioDate
RADIO DATE
Autori: Luca Salmaso
Genere: Rock
Luca Salmaso - Veleno blu
Il nuovo singolo di Luca Salmaso
su tutte le piattaforme digitali dal 7/04

E' fuori il singolo  “Veleno blu” di Luca Salmaso, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 7/04

"Veleno Blu" è una canzone che trasmette un forte senso di malinconia e smarrimento, legato a una relazione intensa ma tossica o ad una persona sfuggente e difficile da trattenere. Il "veleno blu" nel ritornello rappresenta un dolore che si insinua lentamente nelle vene, come il ricordo di qualcuno che lascia un segno indelebile, una sorta di dipendenza emotiva. La persona amata è come un'onda su un mare senza direzione o una foglia nel vento, simboli di instabilità e incertezza. Nel complesso, la canzone parla di un legame forte ma doloroso, di un desiderio di appartenere e di una ricerca di stabilità in mezzo al caos.

Nato a Seregno da famiglia brianzola, cresciuto tra la città natale e l’hinterland milanese, suono fin da bambino grazie a mio padre che mi regalò una tastiera all’età di 8 anni, dopo aver preso lezioni di pianoforte, inizio a prendere lezioni di chitarra all'età di 14 anni. Nel 2008 fondo LA SINDROME insieme a Simone Pellizzari e Fabio Vicidomini, band nata inizialmente con una matrice rock inglese, ma poi improntata su una musicalità più vicina al pop rock italiano, nel 2009 pubblichiamo il primo album “l’arena del peccato” con un ottimo riscontro e successivamente dopo vari concerti nei palchi più importanti del nord Italia ( nel 2011 “dichiarazioni di guerra al sole” entrambi registrati presso i Massive Arts studios di Milano sotto la supervisione di Marco Barusso al mixaggio. Dopo lo scioglimento della band e vari concerti tra palchi e strada in Italia ed estero pubblico nel 2018 il mio primo disco, registrato in casa e mixato da Salvatore Addeo presso gli AEMME STUDIO RECORDING di Lecco grazie ad una campagna di crowdfunding su MUSICRAISER. Il 2024 ha segnato un nuovo capitolo con l'uscita di Draghi Fama e Fango, un progetto completamente autoprodotto e registrato in vari ambienti, dai parchi agli studi, che rappresenta un viaggio musicale personale e sperimentale. A pochi mesi di distanza, è seguito da DISCOVERDRIVE, un lavoro altrettanto indipendente che riflette la continua evoluzione e il desiderio di esplorare nuove sonorità, registrato e suonato da Luca Salmaso nello studio personale, Marcello Martin basso e sintetizzatori in Woodstock, Al di là del buio, The trip, Filippo Falco batterie elettroniche in Al di là del buio e The trip, Francesco Spinello “Flam boy” voci in Il fiume. Mixato e masterizzato da Luca Salmaso presso gli Studi personali di Lentate sul Seveso (MB) a parte WOODSTOCK mixato e masterizzato da Steve Lyon (Depeche mode, The Cure, Ramazzotti ecc…) presso i PANIC BUTTON STUDIOS di Londra ed IMMORTALI mixato da Marco Barusso (Lacuna Coil, Finley, Pooh, ecc) e masterizzato da Marco D’agostino presso i 96khz studio di Milano.

Etichetta:
Mendaki publishing:

Orangle Records