BIRTHH
FINALMENTE L’ESORDIO IN ITALIANO
CON IL NUOVO SINGOLO
"LITTLE RAT"
IN RADIO DA VENERDÌ 14 NOVEMBRE
Esce venerdì 14 novembre “Little Rat” (Carosello Records) il nuovo singolo di Birthh, cantautrice e produttrice alternative-pop toscana ormai stabilita a New York City.
Dopo tre album scritti in inglese con cui ha coltivato grandi apprezzamenti dalla critica di settore, l’artista sceglie di cantare per la prima volta in italiano, inaugurando così un nuovo capitolo della sua carriera. Per farlo, Birthh si è proiettata mentalmente tra le colline toscane dove è cresciuta, senza però abbandonare il caos vitale di New York, la città in cui si è rifugiata e che continua a ispirarla. Così è nata “Little Rat", il ritratto sincero di un’artista che non ha paura di mettersi a nudo e che sceglie l’italiano per tornare a casa, pur continuando a guardare lo Stivale da lontano.
Dopo essere rimasta bloccata a New York nel marzo 2020, Alice Bisi, in arte Birthh, ha deciso di trasferirsi a Brooklyn per iniziare una nuova vita, lasciandosi alle spalle un Paese in cui non si era mai sentita pienamente sé stessa. Da allora, non è più tornata.
È proprio a New York che ha preso forma la nuova fase artistica di Birthh tra sentimenti contrastanti, quelli che legano Birthh al luogo in cui ha trovato rifugio e a quello da cui è fuggita: da un lato, New York l’ha accolta, permettendole di vivere la propria identità queer con libertà e serenità in un modo completamente nuovo; dall’altro, la città impone un peso emotivo e materiale così grande da farla sentire schiacciata e sola, proprio come un little rat in mezzo alla folla.
Birthh racconta: «“Little Rat” è un’introduzione a cuore aperto all’interno dell’arco narrativo di quello che sarà l’album. È un inizio di percorso senza filtri su dove mi trovo adesso, sia a livello geografico che nella mia salute mentale.»
Mescolando cantautorato e alternative urban con la voce eterea e delicata di Birthh, “Little Rat” crea un contrasto originale e affascinante che cattura lo stato d’animo dell’artista tra i grattacieli della Grande Mela, un vero e proprio riflesso dell’energia urbana newyorkese.
Ad affiancare Birthh nelle meticolose produzioni di questa nuova fase artistica c’è Pietro Miano (2nd Roof / Chef P), affermato producer della scena rap e hip hop italiana che ha co-prodotto il brano.
BIOGRAFIA
Birthh è Alice Bisi: cantautrice e produttrice italiana di 26 anni. Nata e cresciuta tra le colline toscane, Alice ha iniziato a scrivere canzoni poco dopo aver ricevuto la sua prima chitarra in regalo per il suo 6° compleanno. Inizialmente solo un passatempo per far passare i caldi giorni estivi a casa della nonna, la sua scrittura si è progressivamente evoluta in uno strumento e linguaggio emotivo man mano che cresceva, aiutandola a crearsi uno spazio quasi terapeutico in cui poteva comprendere il mondo che la circondava. La sua fascinazione per beat e armonie l’ha spinta ad andare oltre chitarra e voce, e all’età di 16 anni investì tutti i suoi risparmi nell’acquisto di un laptop e un microfono condenser che le permettessero di produrre e arrangiare la propria musica in cameretta.
“Born in the woods” (2016, WWNBB collective), l’album di debutto di Birthh, è stato scritto e prodotto durante l’ultimo anno di liceo di Alice. La natura cruda delle canzoni catturò subito l’attenzione degli appassionati di musica e dei media su scala internazionale, compresi il Sunday Times, MTV e Rolling Stone. Espandendo ulteriormente la sua audience, i singoli “Chlorine e “Senses” sono stati inclusi nella colonna sonora della serie Netflix “SKAM Italia”.
Oltre a show da headliner in Italia ed Europa, Birthh si è esibita in festival quali il Primavera Sound di Barcellona, SXSW, ESNS, CMW, Ypsigrock e Home Festival, condividendo il palco con artisti del calibro di PJ Harvey, Mac DeMarco, The Temper Trap e molti altri. Ha anche aperto le date di importanti artisti internazionali, tra cui Imagine Dragons, Andrew Bird, Benjamin Clementine, Hein Cooper, Nick Murphy.
Dopo un tour no-stop dal 2016 al 2019, Alice è tornata nella sua cameretta-studio per elaborare e materializzare tre anni di emozioni, pensieri ed esperienze che sono diventate le demo per il suo secondo album “WHOA” (6 marzo 2020, Carosello Records). Il risultato è stata un’immersione, matura ma sempre sognante, all’interno di paesaggi sonori alt-pop, un viaggio in cui jazz, folk, soul e hip-hop si alternano giocosamente, mentre Alice fa timidamente il suo ingresso nell’età adulta, ponendosi domande importanti sulla vita e cercando risposte oneste.
“WHOA” è stato poi registrato ai Quad Studios di New York City da Lucious “Lou” Page (già collaboratore di Mac Miller, Boyz II Men, Solange Knowles) e mixato da Robert “LB” Dorsey (collaboratore di The Roots, H.E.R.), produttore e ingegnere del suono premiato ai Grammy Awards. I singoli “Supermarkets”, “Yello/Concrete” e “Parakeet” insieme alla focus track “Ultraviolet” (che vede la partecipazione della rapper di Brooklyn Ivy Sole) hanno raccolto l’interesse e l’apprezzamento dei media sia italiani che internazionali, per citarne alcuni: NPR, Clash Magazine, American Songwriter, Paste Magazine, Music Week, TMRW Magazine e Wonderland.
La musica di Birthh è spesso ultraterrena ma, al contempo, radicata nella familiarità dell’esperienza umana, che esplora la relazione tra immaginazione e realtà, cercando modi per muoversi attraverso la vita sognando con gli occhi aperti.
“MOONLANDED”, il terzo album di Birthh pubblicato l’1 settembre 2023 per Carosello Records, è stato quasi interamente registrato e prodotto nella Moonbase, l’home studio di Brooklyn (NY) dove ora Alice vive. Questo viaggio di 10 tracce è il prodotto di un nuovo ciclo della vita di Alice, ricco di eventi e scelte che le hanno cambiato la vita.
A marzo 2020 Alice si è trasferita a Brooklyn per stare con la sua compagna di vita e collaboratrice Storm – dopo un solo giorno, i confini statunitensi sono stati chiusi. Nei due anni successivi, forzata a stare a un oceano di distanza dalla sua famiglia, Alice ha affrontato la pandemia da COVID-19 da artista e creativa qual è, mettendo in questione non solo tutto ciò che significa sopravvivere, ma vivere in generale.
A distanza di 2 anni, Alice è pronta per un nuovo capitolo: il 14 novembre 2025 esce il nuovo singolo “Little Rat”, che decreta il suo esordio in italiano. La giovanissima cantautrice, infatti, ha deciso per la prima volta di dedicarsi a un progetto discografico totalmente in italiano. Un’esigenza nata dalla sua volontà di poter parlare alla sua generazione in maniera diretta e sincera.
LINK:
Instagram: https://instagram.com/woabirthh/
TikTok: https://tiktok.com/@woabirthhh?_r=1&_t=ZN-91Caozz3sm6
YouTube: https://youtube.com/channel/UCF9ieH1eKJOgdFpaNMevMUw
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/6ziYh8Enk7RYoWqEdkEvDn
Amazon Music: https://music.amazon.com/artists/B01B7TKZ16/birthh
Apple Music: https://music.apple.com/it/artist/birthh/1072245053
Milano, 11 novembre
Carosello Records
Federica Moretti (
federica.moretti@carosellorecords.com)
Simone Auciello (simone.auciello@carosellorecords.com) - 348 90 26 606
Simone Auciello