radioDate
RADIO DATE
Autori: Serena Lambertucci, Emilio Munda
Etichetta: La Gloria
Genere: Pop
"A Tua immagine” è una preghiera nata nel cuore della notte dell’anima, là dove ogni luce sembra spegnersi e, proprio in quell’oscurità, si compie un incontro. È in questo silenzio che si percepisce una bellezza “sempre antica e sempre nuova”, una verità fondamentale: Dio è vicino, presente, e ci conosce nel profondo.

Il brano è un’invocazione rivolta allo Spirito Santo, affinché riaccenda nel cuore dell’uomo quel desiderio di amare che spesso viene soffocato dalla paura o dall’insicurezza.
Allo stesso modo è un'invocazione all’anima, per ricordarle chi è Dio: Colui che ci ha creati a Sua immagine, e ha scelto di condividere la nostra condizione umana e di portare su di sé il peso del nostro peccato, fino alla croce.

Dio non è lontano né indifferente. Si fa prossimo, ci incontra nella nostra realtà concreta, e ci invita ad abbassare le difese.
È un Dio che si dona interamente, così come noi siamo chiamati a donarci a Lui.

Il cuore di questo brano e di questa preghiera è una dichiarazione semplice ma potente:
“Mio Dio, io mi fido di Te: stupiscimi!”.

DEBORA VEZZANI
Cantautrice di Correggio (RE), ha avuto un proficuo trascorso nella musica leggera, come cantante e autrice.

Dal 2014, a seguito della conversione alla fede cattolica, Debora si occupa esclusivamente alla composizione ed interpretazione di nuovi brani nell’ambito della Christian Music e viene invitata a portare la sua testimonianza in tutta Italia, dando vita ad un’intensa attività di evangelizzazione e apostolato.

Il brano che ha dato il via a questa svolta e “Come un Prodigio”, che oggi ha oltre 2,5M di visualizzazioni su YouTube.

Nel 2015 il suo brano “Cerco il Tuo Volto”, scritto con fra Graziano Malgeri, viene scelto come Inno Ufficiale della Marcia Francescana e viene chiamata a registrare la versione italiana del brano “Gesù Confido in Te” per la GMG di Cracovia.

Ha pubblicato due libri: “Come un Prodigio – Storia di una conversione” e “Le Stagioni dell’Anima” (Tau Editrice).

Ha pubblicato 3 album: “Come un Prodigio” (2014), “Inno all’Amore” (2016), “Come in Cielo così in Terra” (2020).

Il 1 Maggio 2021 esce “Padre anche per noi”, il cui testo e la preghiera che Papa Francesco ha scritto ed inserito alla fine della lettera apostolica “Patris Corde” in occasione dell’anno dedicato a San Giuseppe.

Nel 2022 pubblica il singolo “Che tutti siano uno” inno ufficiale della missione pasquale di evangelizzazione che si è svolta nel centro di Bologna dal 3 al 9 Aprile.

Nel 2024 pubblica i singoli "Come un Prodigio (Worship Version)" e "Amore in loop".
Debora è anche autrice di due libri, "Come un prodigio. Storia di una conversione" (2018, Tau Editrice) e "Le stagioni dell'anima. In cammino. In preghiera" (2019, Tau Editrice).

SERENA LAMBERTUCCI
Serena Lambertucci è una giovane cantautrice cristiana, laureata in Giurisprudenza. Si avvicina al canto all’età di 5 anni e a 13 anni impara a suonare la chitarra, iniziando così il suo percorso nella musica dal vivo, esibendosi per anni in diverse band.
Partecipa a importanti festival e concorsi canori, tra cui il Festival di Castrocaro, e comincia a scrivere i suoi primi brani inediti.

A 17 anni vive il suo primo, autentico incontro con il Signore e scopre la musica cristiana, che da allora diventa il cuore del suo cammino artistico e spirituale. Oggi è attivamente impegnata nel ministero musicale presso l’oratorio di Montelupone, dove accompagna i ragazzi con passione attraverso attività musicali e ricreative.

Ispirata inizialmente dagli Hillsong, da Debora Vezzani e dai Reale, inizia a comporre brani di lode e annuncio, animata dal desiderio di portare Dio attraverso la musica. L’incontro con Debora Vezzani nel 2023 segna l’inizio concreto di questo sogno: insieme pubblicano il singolo "A Tua immagine" per l'etichetta La Gloria.

Questo brano è in gestione esclusiva di SIAE/SCF.

Letizia Kasala