"Uno su un milione" una trap melodica e riflessiva
“Uno su un milione” di DICE è una ballata intensa e riflessiva che esplora il
senso di solitudine in una società spesso dominata da ingiustizia, insensibilità e odio. Con un tocco delicato e profondo, il brano si rivolge a chi cerca di vivere in
armonia con gli altri, ma si scontra con un mondo poco accogliente, dove i sogni sembrano irraggiungibili e l’autenticità è raramente valorizzata. DICE racconta il paradosso di un’umanità che dovrebbe favorire l’espressione autentica, ma che spesso soffoca chi osa essere se stesso. Nonostante le difficoltà,
l’artista decide di non farsi contaminare dalla negatività e dai mali della società, scegliendo di percorrere la propria strada con determinazione. “Uno su un milione” è un messaggio di speranza e forza per tutti coloro che si sentono soli, un esempio di
resistenza e fedeltà a se stessi, contro ogni avversità.
Chi è DICE?
DICE (nome all’anagrafe Davide) è un artista nato a Monza nel 1999 e cresciuto a Brugherio, ai confini di Milano. La sua avventura nella musica inizia quasi per caso, quando le professoresse riconoscono in lui una
scrittura profonda e autentica. Da quel momento, le parole diventano il suo
strumento per esprimere emozioni e dare voce ai pensieri più nascosti. La musica arriva nei parchetti, tra amici e beat boom bap presi da YouTube. Ma ciò che inizia come un gioco diventa presto qualcosa di più grande: un bisogno,
un modo per sentirsi vivo. Da qualche anno DICE si è immerso completamente nel mondo musicale insieme a Rebecca Romano e Rhoon Records senza porsi nè limiti nè confini. La sua espressione artistica oscilla tra il rap puro e le melodie, tra barre affilate e momenti più intimi, riflettendo la complessità della sua anima. Per DICE,
l’arte è vita, è nutrimento, è condivisione. Ogni brano è un pezzo di sé, un frammento di quella ricerca continua di autenticità che lo spinge a scrivere, cantare e mettersi a nudo. Perché, in fondo, la musica è l’unico posto dove può essere davvero se stesso.
Rhoon Records