avatar
radioDate
RADIO DATE
Authors: Francesco Lorenzi
Label: La Gloria
Type: Pop
THE SUN

 È DISPONIBILE  IL NUOVO SINGOLO

“TU AL MIO POSTO”

 Un brano che scuote la coscienza andando al cuore del nostro modo di vivere - racconta Francesco Lorenzi - autore del brano e front man della band, perché l'esperienza del giudizio dato o ricevuto è qualcosa che tutti abbiamo vissuto.

Nel video che accompagna l’uscita del brano una galleria di storie intime e frammenti di vita, nei quali è possibile specchiarsi o quantomeno provare a esercitarsi nello scambio delle parti.

Continua il viaggio di musica e vita dei THE SUN con “TU AL MIO POSTO”, il nuovo singolo uscito sulle piattaforme digitali il 7 novembre, per LA GLORIA.

“TU AL MIO POSTO” è un brano che scuote la coscienza andando al cuore del nostro modo di vivere - racconta Francesco Lorenzi - autore del brano e front man della band … perché l'esperienza del giudizio dato o ricevuto è qualcosa che tutti abbiamo vissuto. Alternando immagini intime a un ritornello che sospende il giudizio per trasformarlo in interrogativo apre lo sguardo per specchiarsi negli occhi di chi è diverso da noi per riconoscere anzitutto il valore inestimabile e inalienabile della persona, figlia della propria storia unica e irripetibile.

 Quante volte ci è successo di pensare, di dire o di sentirci dire: "se solo provassi a metterti al mio posto"? A partire dalla propria esperienza personale, le parole del brano toccano una delle corde più profonde dell'anima. Come veniamo visti dagli altri? Come veniamo classificati? E noi, come guardiamo, come giudichiamo, come commentiamo? Sono domande e nello stesso tempo un invito a guardare il mondo con gli occhi dell’altro prima di emettere qualsiasi giudizio.

Una canzone con una forza morale e musicale dirompente, che ricorda la solidità di un certo cantautorato italiano d'altri tempi, ma con un approccio moderno in ogni sua caratteristica. Affronta temi concreti come identità, discriminazione, apparente ricchezza e vera miseria, distanziandosi però da qualsiasi approccio qualunquista.

“TU AL MIO POSTO” non fornisce risposte definitive; semmai, apre uno spazio collettivo per fermarsi, specchiarsi nella vita dell'altro, ascoltare e scegliere insieme chi vogliamo essere.

Musicalmente, il pezzo valorizza l'autenticità ed espressività della voce di Francesco Lorenzi costruendo un tappeto che sostiene il testo senza sovrastarlo: l’emozione è messa a nudo, la melodia accompagna la riflessione.

Ad accompagnare l’uscita del singolo un videoclip che con la potenza delle immagini fa emergere il nucleo emotivo del brano: mettersi nei panni dell’altro. Davanti agli occhi scorre così una galleria di storie intime e frammenti di vita, nei quali è possibile specchiarsi o quantomeno provare a esercitarsi nello “scambio delle parti”.

Ogni storia è un invito a mettersi al posto di un altro, spesso molto diverso da noi: un uomo d’affari schiacciato tra apparenze e successo; una giovane donna ossessionata dalle proprie aspettative e paure; due pugili che si affrontano in duello; un cantante di strada spinto dal desiderio di esser visto per quello che è un carcerato che vive la durezza della propria detenzione; un soldato che attraversa le scene della guerra e, al ritorno, confronta l’affetto con i traumi che non spariscono.

Attraverso sequenze visive essenziali e potenti, il videoclip invita a sospendere il giudizio e a porsi con decisione le domande del ritornello: “Quando sarai tu al mio posto come giudicherai?”. La regia alterna primi piani intensi a inquadrature che aprono la scena, inducendo lo spettatore a lasciarsi catturare, osservare i protagonisti e di cominciare a riflettere.

Canzone e videoclip, infatti, in forte sinergia visiva e musicale, aprono nello spettatore uno spazio per fermarsi, ascoltare e interrogarsi sulle nostre scelte personali e collettive.

Visivamente il video punta sull’intimità: dettagli di mani, primi piani di volti, corpi e gesti che, così facendo, potenziano le parole del brano affinché siano sempre la melodia e la voce a condurre l’attenzione dello spettatore.

In linea con il testo della canzone che lascia sospeso l’interrogativo sulla reale capacità di ciascuno di specchiarsi negli occhi dell’altro per riconoscere anzitutto il valore inestimabile e inalienabile della persona, molte delle storie raccontante hanno un finale aperto, come capita nella vita di tutti giorni. Per invitare nel frame conclusivo in cui compare, unico in tutto il video, il volto di Francesco Lorenzi, ad avere il coraggio di cominciare a guardare dagli occhi di un altro, anche quando nessuno si metterà al nostro posto.

BIOGRAFIA THE SUN

I THE SUN, con più di mille concerti in tutto il mondo, sono una rock band con una storia straordinaria, evoluzione dei Sun Eats Hours, formatasi nel 1997. Prima di siglare un accordo con Sony Music, la band aveva giaÌ€ all’attivo 4 album distribuiti in Europa, Giappone e Brasile. Nel 2004 furono premiati al M.E.I. come “Miglior punk rock band italiana nel mondo”. La scelta di comporre in italiano e utilizzare la musica per trasmettere valori universali a servizio del bene comune e della vita eÌ€ del 2008. Il leader Francesco Lorenzi matura questa decisione dopo una crisi esistenziale vissuta nel 2007 durante una importante tournée di 102 concerti in 10 Stati. Questa decisiva fase di cambiamento avviene attraverso un cammino di fede e avvicinamento al cristianesimo, percorso poi testimoniato da Lorenzi al resto del gruppo. Grazie all’amicizia e a forti scelte di ogni membro del gruppo per liberarsi da varie dipendenze, nel 2009 la band rinasce con il nome THE SUN, superando numerose difficoltà. Nella loro carriera hanno condiviso il palco con band come Deep Purple, The Cure, The Offspring, Misfits e altri grandi artisti di fama mondiale, facendo dell'attività dal vivo il proprio cavallo di battaglia. Con oltre 1000 concerti in 20 stati tra Europa, Asia, Medio Oriente, Centro e sud America, i The Sun sono una delle band italiane con il maggior numero di esibizioni. Nel 2016, per la qualità dell’intensa attivitaÌ€ cantautorale e di promozione umana, il leader Lorenzi viene premiato da Papa Francesco con la Medaglia al Pontificato per «il contributo dato allo sviluppo dell'umanesimo cristiano e delle sue espressioni artistiche nel mondo». Hanno rappresentato l'Italia alle Giornate Mondiali della Gioventù a Cracovia nel 2016, a Panama nel 2019 e a Lisbona nel 2023. Nel 2021 vengono nominati ambasciatori di Save The Planet per il loro impegno nella salvaguardia del creato. Con il brano “Il mio miglior difetto” sono la colonna sonora della campagna mondiale 2022/2024 di Caritas #TogetherWe. Nel 2024, con la canzone “Senza te non si puoÌ€ fare”, i The Sun (featuring Angelo Maugeri) sono la colonna sonora italiana della quarta serie cinematografica di “The Chosen”, serie di successo mondiale sulla vita di Gesù. Nell’estate 2025 ai Catholic Music Awards una giuria internazionale li ha premiati come Miglior Artista - Band, Miglior Canzone Italiana e Miglior videoclip.  Il loro nuovo album uscirà a fine novembre ed è stato anticipato dai singoli “CORAGGIO”, “LA VIA DELL’AMORE” e ora il nuovo “TU AL POSTO MIO”. Sarà presentato con un release party (prodotto da Barley Arts) all’Alcatraz di Milano il 29 novembre 2025 (prevendite al link https://ticketone.it/artist/the-sun/). Il cantante Francesco Lorenzi ha pubblicato tre libri, il best-seller internazionale “La strada del Sole”, tradotto in 8 lingue poi “I segreti della Luce” (entrambi Rizzoli/BUR) e nel 2025 “La musica del bosco” per Effatà Editrice. È uno dei fondatori con Andrea Marco Ricci de La Gloria - casa discografica ed edizione musicale di musica cristiana, recentemente premiata come miglior etichetta di musica cattolica ai Catholic Music Awards, con oltre 150 milioni di streaming all’anno.

La Gloria rappresenta e distribuisce alcuni dei principali artisti di musica cristiana cristiana: The Sun, Reale, Debora Vezzani, Kantiere Kairòs, Angelo Maugeri, PDG Worship, Fra Federico Russo, Shout! Koinonia, Controtempo, Tu sei Bellezza, Qoelet, Carolina Bongiovanni, Tiziana Manenti, Mattia Civico, Roland Patzleiner, Giuseppe Marano, Acordis, Heòraka e molti altri, che complessivamente svolgono una intensa attività live con oltre 300 eventi musicali l’anno.

Instagram https://instagram.com/lagloriamusic/

Linktree https://linktr.ee/lagloriamusic

Shop: https://shop.lagloria.it

Sara Salaorni