Nel cuore pulsante dell’estate, l’11 luglio, arriva il nuovo e attesissimo lavoro di SantoClaus BaronNoir: l’EP “Cavalcando il sole”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in promozione radiofonica nazionale con l’omonimo singolo. Dopo una serie di singoli apprezzati da pubblico e critica, SantoClaus BaronNoir torna con un progetto raffinato e concettualmente ambizioso, composto da tre tracce che intrecciano poesia, sonorità d’altri tempi e ricerca stilistica. Come suggerisce il titolo, l’EP è un omaggio diretto al poeta futurista Enrico Cavacchioli e alla sua raccolta poetica Cavalcando il sole (1914). L’atmosfera sonora ed estetica richiama gli anni ’30 e ’40, tra proibizionismo, jazz club americani, suggestioni noir e letterarie.
Cavalcando il sole
Brano che dà il titolo all’EP e primo singolo in rotazione radiofonica. È una travolgente cavalcata country/western arricchita da influenze swing e charleston. La voce profonda e crooner di SantoClaus guida un testo denso e poetico, che affronta i temi della catarsi e della trasformazione, includendo citazioni tratte dalle opere di Cavacchioli.
L’aristocratico nero
Un intimo infie-folk con una raffinata sezione di fiati, minimale ma efficace. Il brano affronta, con tono evocativo e poetico, il tema del controllo esercitato dalle élite sulle dinamiche socio-politico-culturali mondiali.
Il bacio
Un folk-noir dalla vena esistenzialista, ruvido e graffiante. Il riff ipnotico del banjo e la voce roca alla Tom Waits accompagnano un testo potente e criptico, in perfetto stile SantoClaus.
Giulio Berghella