"Andare avanti" è una canzone scritta dall’artista Michele Bo successivamente a "Pasticciotta alla crema" e racchiude le emozioni della fine di una relazione e l'inizio di un nuovo percorso. Michele Bo è un artista emergente italiano espatriato all'estero in cerca di nuove opportunità. Tale partenza è stata conseguenza anche della rottura di un'importante relazione. Lasciandosi alle spalle il passato, l'artista porta con sé i ricordi preziosi e nostalgici, con all'orizzonte un nuovo inizio e un futuro ricco di nuove avventure.
La canzone è stata strutturata in modo da portare l'ascoltatore in un viaggio emotivo in cui gli strumenti e la complessità aumentano fino a culminare in un orgasmo uditivo, in corrispondenza dell'assolo di chitarra elettrica finale accompagnato dall'ultimo ritornello e poi la chiusura, in cui c'è il rilascio delle tensioni e un rilassamento strumentale che si ricongiunge con l'inizio del brano. L’autore vi porta in un viaggio emotivo e uditivo, accompagnato da un arrangiamento dinamico che presenta la chitarra acustica come strumento principale, su cui poi sono stati inseriti tutti gli altri strumenti. Nella parte finale la chitarra elettrica con il suo grido penetrante e deciso risalta, accompagnata da delle percussioni acustiche più vigorose, che dopo l’ultimo bridge aprono all’esplosione emotiva finale.
A caratterizzare questo brano ci sono dettagli come la metrica inconsueta e particolarità armoniche che vanno a supportare il percorso e, dulcis in fundo, l’emergere di con una consapevolezza esistenziale nella conclusione. Con il rilascio della tensione e il ripristino dell’equilibrio iniziale, l’ultimo accordo rimane apparentemente irrisolto, in sospeso. La soluzione risiede proprio nelle parole dell’ultimo verso: “non è finita”. Infatti l'accordo finale si risolve con l'accordo iniziale del brano, quindi si risolve solo se viene ascoltata in loop, in un ciclo infinito quindi, che sta a segnare la ciclicità del passato, del presente e del futuro, che si rincorrono di continuo. Al finire di una relazione se ne apre un'altra e così via, di generazione in generazione, le esperienze umane sono le stesse che si ripetono all'infinito, invariate e immutate. L'amore, le emozioni, gli istinti, le pulsioni degli esseri umani, il senso di abbandono e di ritrovamento, la passione e il sublime sentimento di amore incondizionato. Tutto ciò che viviamo non è nuovo agli occhi dell’universo, è già stato vissuto e così, come lo viviamo noi ora, altri che verranno lo proveranno nuovamente per la prima volta. Ma nonostante ciò, rimane sempre stupendo viverle per la prima volta in prima persona.
https://linktr.ee/mickbo32
https://instagram.com/mickbo32
https://tiktok.com/@mickbo32
https://youtube.com/@mickbo32
https://facebook.com/mickbo32
https://open.spotify.com/artist/6FH8rkGnsOQtjAdr9Ucl8O
Giulio Berghella