Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Autori: Stefano Curto
Etichetta: Sorry Mom!
Genere: Elettronica
STENOX
DA VENERDì 12 SETTEMBRE
IN RADIO
CON IL NUOVO SINGOLO
“HANDS SHAKING (THE MAN IS SHAKING)"

STENOX presenta il nuovo singolo “Hands Shaking (The Man Is Shaking)”, un brano elettronico dalle percussioni pulsanti e dall’anima profondamente trascendentale.

Una raffinata odissea sonora, fatta di melodie senza tempo, guida l’ascoltatore in un volo pindarico che evoca meraviglia, alterità e il mistero del battito primordiale della vita.

Da Oriente a Occidente, il ritmo si fa linguaggio universale: istintivo, tribale, condiviso. Questa canzone è un promemoria del legame che ci unisce attraverso il suono, fin dalle origini dell’umanità.

Il testo, essenziale e potente, fonde inglese e italiano in poche parole simboliche: mani tremanti che si stringono – un gesto che esprime al tempo stesso fiducia e paura. È il segno di un’apertura al mondo, un affidarsi al Dharma, simbolo di trasformazione, equilibrio e fragile bellezza.

Il viaggio culmina in un finale crudo e avvolgente, che chiude con forza l’arco emotivo del brano, lasciando una traccia profonda.

Registrato tra le montagne del nord della Thailandia e ad Arambol, in India, il brano è stato mixato e masterizzato a Vienna da Sebastian Meyer, mantenendo vivo il respiro internazionale e spirituale del progetto.

BIO

STENOX è un artista poliedrico, viaggiatore ed esploratore di terre e anime, riconosciuto a livello internazionale per le sue opere.

Compositore fin dalla giovane età, è stato ispirato dal padre musicista. Polistrumentista e cantautore, ha iniziato la sua carriera nel punk rock per poi evolversi in vari generi. Ha suonato, cantato e scritto brani per diverse band, mentre oggi incide musica sia nel suo studio che durante i suoi viaggi.

Le sue opere spaziano tra musica, cortometraggi, installazioni d’arte con cristalli, installazioni sonore ed espressione della sua creatività e innovazione

La sua musica è oggi definibile world music, grazie alle influenze assorbite dai suoi viaggi, con sonorità elettroniche, tribali e sperimentali. Le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni private e museali, e collabora con artisti di diverse discipline, portando la sua visione unica in ogni progetto.

Il suo primo lavoro da solista, il brano e video “L’Om”, è stato presentato all’India Art Fair presso l’Ambasciata Italiana a Nuova Delhi. Partecipa a progetti collaborativi come SONA, un’installazione sonora sul ciclo dell’acqua realizzata con Sebastian Meyer. In India ha anche girato il cortometraggio “Honkey Donkey” con l’artista Nitin Chauhan.

Stefano vive e lavora tra le colline del Prosecco, Venezia e il resto del mondo.

Alessandro Vigo