TRA I TALENTI ISLANDESI DI MAGGIOR SUCCESSO,
NOTO PER IL SUO FALSETTO E PER LE SUE INTRICATE ARMONIE FOLK-POP,
ÁSGEIR
PUBBLICA OGGI
‘FERRIS WHEEL’,
IL PRIMO SINGOLO TRATTO DA ‘JULIA’,
IL QUINTO ALBUM IN ARRIVO IL 13 FEBBRAIO 2026
RADIO DATE ODIERNA
One Little Independent Records – Bertus
Acclamato artista islandese, Ásgeir presenta oggi il primo nuovo singolo tratto da ‘Julia’, il disco in arrivo il 13 febbraio 2026. ‘Ferris Wheel’ è una riflessione sul trasformare i sogni a lungo accarezzati in realtà, un inno di silenzioso ottimismo nato dalle conversazioni di Ásgeir con la sua compagna sull’abbandonare le cose familiari ed inseguire i desideri a lungo accarezzati ed osare ad immaginare qualcosa di nuovo, una vita più lenta in riva al mare.
“E’ una canzone sul desiderio di cambiare le cose, realizzare i propri sogni, volersi trasferire in un posto vicino all’acqua, fare tutto ciò che abbiamo messo in attesa. Mi sento come se mi fossi concesso di sognare il futuro per molto tempo, bloccato nelle stesse vecchie abitudini. E’ bello poter sognare di nuovo. Ricordo di essere stato un po’ titubante, all’inizio, con questa canzone, ma in studio ne erano tutti entusiasti ed ho iniziato ad amarla. E’ qualcosa che sento di non aver mai fatto prima, ed è probabilmente per questo che mi sentivo così” dichiara.
Dopo anni trascorsi a collaborare con traduttori come John Grant e a lavorare con le poesie di suo padre, Einar Georg Einarsson, Ásgeir si addentra in nuovi territori, scrivendo per la prima volta i testi da solo. Da tempo elogiato per il suo folk-pop intricato, per la sua produzione lussureggiante e il suo falsetto malinconico ed emotivo, Ásgeir, in ‘Julia’, mostra una schiettezza catartica tra canzoni che non solo sono eseguite in modo squisito, ma sono vissute. Questo nuovo senso di vulnerabilità, in parte dovuto ai testi completamente scritti da solo, attraversa le dieci tracce del quinto album, scritte e registrare negli ultimi due anni.
Alla produzione, insieme ad Ásgeir, il collaboratore di lunga data Guðm, "Kiddi" Kristinn Jónsson, mentre Nathaniel Smith, violoncellista di Nashville, aggiunge un tocco atmosferico in tutto il disco. Queste registrazioni rispecchiano lo spirito del recente ritorno di Ásgeir dalla tournée da solista, con oltre 70 concerti in Europa ed Islanda, spesso in piccole chiese o luoghi tranquilli, riconducendolo al cuore della sua musica, tra narrazione, presenza e quiete condivisa. Musicalmente, ‘Julia’ si basa sulla passione di lunga data di Ásgeir per il folk e l’Americana, con influenze che vanno da Daniel Lanois, Leonard Cohen e Nick Drake ad artisti contemporanei quali Adrianne Lenken, Gregory Alan Isakov, Saya Gray e Dina Ogon.
Ásgeir è tra i talenti islandesi di maggior successo e il suo album di debutto, ‘Dýrð í dauðaþögn’, rimane tuttora l’esordio pià venduto nella storia islandese, portando alla versione inglese, ‘In The Silence’, nel 2014, seguito da ‘Afterglow’ (2017), ‘Bury The Moon’ (2020) e ‘Time On My Hands’ (2022), ottenendo elogi dai media musicali di tutto il mondo, da MOJO a NME, The Line of Best Fit, The Independent, Clash, BBC, Radio X ed altri ancora. Negli ultimi anni si è esibito anche con l’Orchestra Sinfonica Islandese, ha registrato una live session per Arte TV a Berlino ed ha composto dei brani per l’opera teatrale kafkiana ‘Sýslumaður Dauðans’ presentata al Teatro Comunale di Reykjavik.
https://asgeirmusic.com/
Promo Ref Laura Beschi
laura@jalamediaactivities.com 339 7154021
Laura Beschi