radioDate
RADIO DATE
Authors: Giulio Camposano
Type: Pop
GIULIO 

pubblica il nuovo singolo 

"Un metro dal male"

Un metro dal male

"Un metro dal male" è una cananza intima e sincera che tratica di vita e d'amore.

Con questo brano, Giulio non ha paura di mostrarsi vulnerabile, spiega che, a volte, il contatto e la vicinanza di qualcun altro possono essere the forza che ci spinge a migliorare e a superare le nostre difficoltà.

Il mare, invece, rappresenta la libertà e il luogo in cui ci si può perdere, galleggiando sul pelo dell'acqua, scollegati da ogni negatività.

GIULIO
resta a galla in un mare di negatività
in un "Metro dal male"
FUORI IL 9 GENNAIO

Credits

Lyrics: Giulio Camposano
Rec, Mix, Master: Gabriele Lupo e Matteo Cicciù presso l'Ursa Major Recording Studio
Produttore artistico: Fausto Dasè, Filippo Ripamonti, Dasè Sound Lab srl
Label: Dasè Sound Lab
Edizioni: TSCK Records

BIOGRAFIA

Giulio Camposano, in arte GIULIO, è un cantautore verbanese classe ‘99.
Dopo 10 anni di studio del pianoforte ed il conseguimento di un diploma europeo in canto moderno, a 18 anni decide di dedicarsi al mondo della scrittura autorale.
Nello stesso anno, viene contattato dalla produzione Fremantle per partecipare alla docu-serie “Tu Non Sai Chi Sono Io” disponibile da dicembre 2020 sul sito di RaiPlay. Questa esperienza ha dato a GIULIO la possibilità di raccontarsi rendendo note diverse vicende di vita privata strettamente legate al suo mondo musicale e di scrittura.
Nel gennaio 2021 firma un contratto discografico con Dasè Sound Lab srl / Ursa

Tra il 2021 e il 2023 pubblica gli inediti "Jenny", "Paolo", "Ancora", "Tempesta", "Vuoto" e il nuovo arrivato "Pace"

Dasè Sound Lab / Ursa è una società di produzione, distribuzione e editoria musicale fondata nel 2003 con l' obiettivo di creare un ambiente in cui i talenti musicali più creativi possano lavorare utilizzando il suono in modo responsabile.

“Crediamo che l’evoluzione sia il riflesso di un cambiamento, di una nuova cultura, di un nuovo modo di concepire il suono. E tutto questo lo convogliamo in ogni singola nostra produzione.” 

 Fausto Dasè

TSCK PRESS