Irma Records
radioDate

RADIO DATE

Autori: G. Giacomini, Paolo Di Sabatino
Etichetta:
Genere: Pop
Secondo estratto dall'ultimo album di Paolo Di Sabatino "Voices".
Il brano è cantato da uno dei più importanti artisti del panorama italiano: Fabio Concato.

Paolo Di Sabatino e` da anni considerato uno dei piu` interessanti pianisti e compositori jazz italiani, ricono- sciuto anche all’estero. E’ docente di jazz presso il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila, ha partecipato a numerose trasmissioni radio-televisive (Radio Rai 1, 2, 3, Radio Capital, Rai News 24, Tg2, Domenica In, La7, Parla con me, I fatti vostri) e suonato in importanti clubs e festivals in Italia e all’estero (Chicago, Tenerife, Berlino, Oslo, Goteborg, Amburgo, Tokio, Osaka).

Da alcuni anni collabora stabilmente con artisti quali Mario Biondi (ci sono 2 brani nel suo album 'If')' e Antonella Ruggiero (con la quale ha partecipato a Sanremo 2007 e per la quale ha arrangiato e suonato il pianoforte nell'album 'Souvenir d’Italie'). E’ co-autore di un brano inserito nella colonna sonora del film “Vallanzasca, gli angeli del male” di Michele Placido, presentato al festival del cinema di Venezia del 2010.

La sua propensione per la melodia lo ha portato a pensare di tradurre in canzoni le sue musiche e questo suo nuovo album ‘Voices’ e` il risultato di questo percorso. Il cast dei cantanti: Gino Vannelli, Fabio Concato, Grazia Di Michele, Iva Zanicchi, Peppe Servillo, Awa Ly, Sandy Mu¨ller, Gege` Telesforo, Wendy Lewis, Pilar, Massimo Guerini, Linda Valori.

I musicisti sono: Paolo al pianoforte, Marco Siniscalco al basso e contrabbasso, Glauco Di Sabatino alla bat- teria, Luca Colombo alle chitarre, Sergio Quarta alle percussioni, piu` un’orchestra (diretta da Massimiliano Coclite) e una sezione di Modern Brass.
Fabrizio Bosso e Javier Girotto, collaboratori storici di Paolo, sono i solisti ai quali si aggiunge il fisarmonici- sta Davide Cavuti nel brano ‘Milango’.

www.paolodisabatino.it
www.myspace.com/paolodisabatino
www.facebook.com/paolodisabatino

Marco Stanzani