avatar
Orangle Records
radioDate

RADIO DATE

Autori: Massimo Gori
Genere: Cantautorato
"Le Orme & Friends"
RADIODATE 13 OTTOBRE 2023 

LE ORME nascono nel 1966 a Marghera, ma è nel 1968 che arrivano al primo successo discografico ("Senti l'estate che torna"), dopo l'ingresso di Michi Dei Rossi e successivamente di Tony Pagliuca, provenienti dal disciolto gruppo degli HOPOPI.
Della loro lunga e prolifica carriera segnaliamo: due dischi d'oro, un premio della critica discografica, un Tour in Inghilterra, la collaborazione con Peter Hammill, le registrazioni nelle sale di incisione di Los Angeles, Londra, Parigi e la realizzazione del primo disco live italiano.
La loro discografia si compone di 22 Album, diversi singoli più una serie infinita di compilation rimanendo così, nelle vette delle classifiche per molti anni.
LE ORME sono state, e lo sono tuttora, uno dei gruppi Progressive più importanti della scena musicale italiana e Mondiale. Negli ultimi anni hanno tenuto concerti a Los Angeles (PROG FEST), San Francisco, Quebec City (PROG EAST), Mexico City (MEX PROG), Mexicali (Mex) (BAJA PROG FEST), Buenos Aires Prog (Argentina), Rio de Janeiro (RARF PROG FEST), Macaè (Rio) e Chihuahua (Mex), Barcellona (THE TIANA PROG ROCK FESTIVAL), Bethlehem in Pennsylvania (NEARFEST), Montreal (FMPM PRO FEST), Tokyo (ITALIAN PRO FEST), Verviers (Belgio) (PROG66MEETING).

Queste sono le loro tappe più importanti:

1966
Nasce a Marghera (VE) da un’idea di Nino Smeraldi: Chitarrista, Cantante, Compositore e Autore della musica degli anni 60, nasce il primo nucleo a quattro elementi de LE ORME con: Aldo Tagliapietra: Voce solista e Chitarra ritmica, Claudio Galieti: Basso e Voce e Marino Rebeschini: Batteria.

1968
Nino, Aldo, Claudio e Michi dopo aver suonato varie volte al Piper di Roma (a quei tempi definito il Tempio della musica giovane), incidono il loro secondo singolo: "Senti l'estate che torna". La canzone viene scelta per partecipare al DISCO PER L'ESTATE; la più importante trasmissione televisiva di quegli anni. In quell'occasione entra nel gruppo Tony Pagliuca alle tastiere. Vanno in finale sfiorando la vittoria. Verso la fine dell'anno incidono il loro primo LP: "Ad Gloriam", disco nel quale si respira aria di psichedelia. Con questo disco termina la collaborazione con Tasinato.

1970
Nino Smeraldi abbandona la band e le Orme assumono la formazione a tre elementi che ne caratterizzerà la loro storia.

1971
In primavera registrano un album all'avanguardia per il mercato italiano e grazie alla massiccia promozione radiofonica della trsmissione PER VOI GIOVANI curata da Paolo Giaccio e condotta da Carlo Massarini, il successo è immediato. L'album si chiama: "Collage".

1974
A Gennaio registrano al Brancaccio di Roma il primo disco live: "In Concerto". Più tardi, in studio, realizzano un album più curato: "Contrappunti". Alla realizzazione partecipa, come musicista, nonché produttore, Giampiero Reverberi.
Negli Stati Uniti esce "Beyond Leng", un'antologia di brani del '72, '73, '74, per l'etichetta PETERS INTERNATIONAL.

1976
LE ORME ritornano in classifica con il singolo "Canzone d’Amore" dopo di che decidono di rinunciare alla collaborazione di Reverberi. A Londra registrano "Verità Nascoste". Questo è l'anno in cui il gruppo raggiunge l'apice della sua popolarità.

1982
Dopo un periodo di ripensamento e strizzando l'occhio all'elettronica, cambiano casa discografica (la D.D.D.) tornando alla formazione triangolare: Tagliapietra, Pagliuca, Dei Rossi. Il singolo "Marinai" viene presentato al Festival di San Remo. Esce l'album "Venerdì" prodotto da Roberto Colombo, ma alla fine dell'anno le tre ORNE decidono di prendere strade diverse ed il gruppo si scioglie.

1986
Ritornano insieme, ma la loro attività si limita ai soli concerti.

2000
A Giugno partono per Città del Messico e partecipano al più importante Festival del Centro America: il MEX PROG. Il successo è notevole e LE ORME già pensano al nuovo lavoro.

2004
Nel mese di Giugno esce "L'Infinito" che completa la Trilogia ("Il Fiume", "Elementi", "L'Infinito") dedicata al "divenire" dell'Uomo. Anche questa volta la copertina viene affidata al grande Paul Whitehead.

2006 e 2007
Continuano i concerti live in tutta Italia.
A settembre 2007, assieme al Sonny Boy Management, prende corpo il progetto che porterà alla realizzazione, nei primi mesi del 2008, del primo DVD LIVE ufficiale nella storia de Le Orme.

2008
A maggio esce il cofanetto con doppio Cd e dvd “Live in Pennsylvania”. Attualmente è ancora in distribuzione e raggiunge le 10.000 copie vendute. Entra nel gruppo il nuovo bassista e cantante Fabio Trentini.
La tournee inizia a febbraio e finisce a dicembre con oltre 50 concerti e la partecipazione al Baja prog Festival in Messico.

2017
L’ anno nuovo vede l’uscita del nuovo disco: CLASSICORME.
Alla voce e al basso, arriva dal gruppo Ut New Trolls, il bravissimo ALESSIO TRAPELLA.
Si tratta di un disco ad alto contenuto “ classico” con la novità delle due voci liriche: tenore e soprano! Una curiosità: l’album esce l’8 aprile nei negozi e il giorno 7 viene presentata la ristampa in quanto i pre-ordini