Cesare Cremonini è un cantautore italiano. La sua carriera comincia nel 1999, quando fonda i Lùnapop, gruppo di cui fu frontman. Per i successivi tre anni, la band colleziona un successo dopo l'altro, a partire da 50 Special, brano che non passa mai di moda e che nel tempo ha conquistato diverse generazioni, fino alla vittoria del Festivalbar 2000 con Qualcosa di Grande. Nel 2002 il gruppo si scioglie e Cremonini intraprende la carriera da solista, allargando i propri orizzonti al cantautorato e diventando in pochi anni uno degli artisti più amati in Italia. Canzoni come La Nuova Stella Di Broadway, Marmellata #25 o Poetica sono diventate veri punti di riferimento della musica italiana contemporanea. Dal punto di vista stilistico, Cremonini ha sempre mantenuto una base pop, arricchendola con arrangiamenti più sofisticati, influenze britpop e ballad. I concerti sono diventati uno dei suoi tratti distintivi: scenografie curate ed energia travolgente trasformano i suoi live in veri spettacoli. Il suo pubblico è cresciuto con lui. Chi era adolescente all’epoca dei Lùnapop continua a seguirlo tutt'ora, mentre nuove generazioni lo hanno scoperto grazie alle sue canzoni più recenti. Tutto ciò lo rende un artista trasversale: unisce nostalgia e contemporaneità, leggerezza e profondità, riuscendo a parlare a più età e a più gusti musicali. Cremonini rappresenta oggi un cantautore a tutti gli effetti, pur mantenendo allo stesso tempo lo status di icona pop.
Cesare Cremonini è un cantautore italiano. La sua carriera comincia nel 1999, quando fonda i Lùnapop, gruppo di cui fu frontman. Per i successivi tre anni, la band colleziona un successo dopo l'altro, a partire da 50 Special, brano che non passa mai di moda e che nel tempo ha conquistato diverse generazioni, fino alla vittoria del Festivalbar 2000 con Qualcosa di Grande. Nel 2002 il gruppo si scioglie e Cremonini intraprende la carriera da solista, allargando i propri orizzonti al cantautorato e diventando in pochi anni uno degli artisti più amati in Italia. Canzoni come La Nuova Stella Di Broadway, Marmellata #25 o Poetica sono diventate veri punti di riferimento della musica italiana contemporanea. Dal punto di vista stilistico, Cremonini ha sempre mantenuto una base pop, arricchendola con arrangiamenti più sofisticati, influenze britpop e ballad. I concerti sono diventati uno dei suoi tratti distintivi: scenografie curate ed energia travolgente trasformano i suoi live in veri spettacoli. Il suo pubblico è cresciuto con lui. Chi era adolescente all’epoca dei Lùnapop continua a seguirlo tutt'ora, mentre nuove generazioni lo hanno scoperto grazie alle sue canzoni più recenti. Tutto ciò lo rende un artista trasversale: unisce nostalgia e contemporaneità, leggerezza e profondità, riuscendo a parlare a più età e a più gusti musicali. Cremonini rappresenta oggi un cantautore a tutti gli effetti, pur mantenendo allo stesso tempo lo status di icona pop.