Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Ascolta ‘Blink Twice’, nuovo singolo di SHABOOZEY con Myles Smith 

‘Where I’ve Been, Isn’t Where I’m Going: Complete Edition’ uscirà il 25 Aprile per Empire, nuova edizione dell’album di grande successo dell’artista americano, con i nuovi feat. di Myles Smith, Jelly Roll e Sierra Ferrell.

Shaboozey è uno degli artisti di più grande successo degli ultimi anni e la sua hit ‘A Bar Song (Tipsy)’ ha battuto tutti i record di permanenza nella classifiche dei singoli internazionali

Dopo il grande successo dell’ultimo anno, Shaboozey annuncia l’uscita di ‘Where I've Been, Isn't Where I'm Going: The Complete Edition’, versione estesa del suo ultimo album, con musica inedita e ospiti speciali. 18 tracce, di cui 6 inedite, in uscita il 25 aprile via Empire. Con l’annuncio della nuova edizione del suo ultimo disco l’artista americano ha condiviso l’ascolto del singolo ‘Blink Twice’, collaborazione con il cantante britannico Myles Smith, vincitore agli ultimi BRIT Award.

Il nuovo singolo presenta il caratteristico timbro ricco e fumoso di Shaboozey e la sua chitarra melodica western: un'altra dimostrazione del fascino dell'artista, che negbli ultimi 12 mesi ha incantato il mondo intero.

Alla fine di questo mese, Shaboozey salirà sul palco sia del Coachella che dello Stagecoach Festival di Indio, in California - un'impresa rara per un artista e una mossa che sottolinea il suo fascino multigenere. È reduce dal suo tour globale ‘Where I’ve Been, Isn’t Where I’m Going’.

‘A Bar Song (Tipsy)’, inno country e canzone dell'estate (e dell'autunno e dell'inverno!) di Shaboozey, negli states ha ottenuto la certificazione platino 8 volte in meno di un anno e ha battuto il record per il maggior numero di settimane al numero 1 della classifica Radio Songs di Billboard.
Il brano ha accumulato oltre un miliardo di stream globali e si è piazzato nella Top 10 di diversi Paesi in tutto il mondo.

Con il suo stile il cantante e cantautore originario della Virginia traccia un viaggio cinematografico attraverso le terre selvagge dell'Ovest americano, conferendo una nuova e potente profondità alla sua narrazione e spingendosi più in là nel suono di ispirazione country/folk.

Davide Iurlano