radioDate
RADIO DATE
Authors: Giulia Mei, Elisa Pucci, Ramiro Levy, Alessandro Di Sciullo
Type: Pop
GIULIA MEI presenta il singolo Cara Allegria feat. Mille, il nuovo singolo che era già contenuto come bonus track nel vinile del suo nuovo album Io della musica non ci ho capito niente, uscito a marzo. Il brano sarà disponibile in radio e sulle piattaforme digitali dal 24 ottobre  ed è un simbolico ponte tra l’ultimo lavoro discografico e il nuovo percorso artistico in arrivo.Scritto da Giulia Mei e Mille insieme a Ramiro Levy e Alessandro di Sciullo - che l’hanno anche prodotto - il brano unisce in maniera ipnotica gli elementi più classici del piano ai synth dal sapore anni ‘80 in una dichiarazione d’amore a un’emozione che andrebbe ricercata e custodita e che spesso paradossalmente ci troviamo a respingere.Giulia Mei racconta: «Certe volte penso che siamo programmati per accogliere le emozioni negative, mentre facciamo più fatica ad accogliere quelle positive. Tuteliamo il dolore ma l'allegria, quando viene a trovarci, a volte non sappiamo nemmeno riconoscerla. Ecco io penso che l’allegria andrebbe coccolata e protetta e siccome nella vita non so farlo, le ho scritto una canzone d’amore, sperando che le piaccia e che mi perdoni per tutte le volte che l’ho ghostata.» Sulla collaborazione con Mille, aggiunge: «È arrivata naturalmente, con l’arrivo della canzone stessa. La sua voce e la sua personalità erano il tassello mancante per sigillare questa canzone complessa e multiforme, crepuscolare e allo stesso tempo leggera come una piuma, ruvida eppure impalpabile. Inoltre mi lega con Elisa un rapporto di amicizia, senza cui questa collaborazione non avrebbe avuto senso di esistere, e sono molto felice che lei si sia innamorata come me di questa canzone, mettendoci la penna, la voce e ogni parte di sé.» 

Subito dopo l’uscita dell’album, Giulia Mei è partita in tour (prodotto da Sound To Be e Locusta) e ha toccato tutta Italia in oltre 50 date. In arrivo l’evento speciale a Milano, Santeria Toscana 31, domenica 23 novembre in occasione della Milano Music Week.

GIULIA MEI – BIOGRAFIA 
Giulia Mei è una cantautrice e pianista di origini palermitane trapiantata a Milano dal 2022. La sua scrittura trae ispirazione dal grande pianismo di matrice classica e dal cantautorato delle scuole francese e genovese, fondendosi con sonorità indie pop ed elettroniche. Il risultato è un pop d’autore pungente e profondamente attuale. Inizia a studiare pianoforte classico all'età di nove anni, laureandosi in strumento al Conservatorio di Palermo e successivamente in Didattica della Musica al Conservatorio di Bologna. Nel frattempo avvia la sua carriera come insegnante di pianoforte, collaborando con diversi istituti italiani, una professione che continua a svolgere con passione ancora oggi. Parallelamente, inizia a dedicarsi alla scrittura delle sue prime canzoni, esibendosi dal vivo e ottenendo numerosi riconoscimenti di prestigiosi premi come il Premio Alberto Cesa, il Premio Lauzi, il Premio del pubblico a Musicultura, la finale del Premio De André nel 2018 apre un concerto di Roberto Vecchioni in Sicilia, dopo essersi fatta da lui notare in occasione di Musicultura 2018. Nel 2019 esce “Diventeremo Adulti”, il suo primo album, finalista alle Targhe Tenco nella categoria “Miglior disco esordiente”. Nello stesso anno il lavoro viene proclamato dal Forum del Giornalismo Musicale, una tra le migliori opere femminili italiane. Nel 2021 Giulia si è aggiudicata la vittoria del prestigioso concorso per autori “Genova per voi”, che le ha permesso di firmare un contratto con Universal Music Publishing. Nel 2023 il suo singolo “Bandiera” (su etichetta Sound To Be), pubblicato alla vigilia della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, riceve un'accoglienza entusiasta dalla critica e viene scelto come colonna sonora ufficiale delle manifestazioni del 25 novembre. Inoltre, il pezzo conquista la giuria di X Factor 2024, guadagnando ulteriore visibilità e diventando rapidamente virale sui social media e sulle piattaforme di streaming. In poco tempo supera il traguardo di oltre due milioni di ascolti. La canzone vince inoltre il premio della critica a Voci per la libertà – Amnesty International 2024. La collaborazione con Sound To Be prosegue con la pubblicazione dei singoli “H&M” e “La Vita è Brutta”, brani che offrono un’anteprima del sound e dell’atmosfera del nuovo album, “Io della Musica non ci ho Capito Niente”, uscito il 28 marzo 2025. Subito dopo la pubblicazione del disco, Giulia è partita in tour (prodotto da Sound To Be e Locusta) che, con oltre 50 date all’attivo, si avvia alla conclusione: imperdibile lo speciale appuntamento del 23 novembre a Santeria Toscana 31, Milano.

Davide Rosa