Definita “una diva d’altri tempi che trascende i valori musicali contemporanei, capace di riassumere in ogni brano ciò che rende immortale una cantautrice”
“C’EST FANTASTIQUE”
È IL SUO NUOVO SINGOLO
FUORI IL 30 MAGGIO
IN RADIO E IN DIGITALE
C’est Fantastique è il nuovo singolo di MILLE, alias Elisa Pucci, eclettica cantautrice e artista dalla scrittura graffiante e dalla forte identità visiva e sonora, in uscita il 30 maggio su tutte le piattaforme digitali ed in rotazione radiofonica, già disponibile in pre-save.
Dopo Il tempo, le febbri, la sete, torna con un brano che aggiunge un nuovo tassello al percorso verso l’album RISORGIMENTO, in arrivo in autunno. Con influenze che spaziano tra mondi diversi, C’est Fantastique è il brano ribelle del nuovo progetto, una marcia irriverente tra ironia e disincanto, un brano che mescola pop e attitudine punk con arrangiamenti pulsanti e un ritornello corale, ipnotico e liberatorio. La voce di MILLE si muove tra ritmi serrati e testi taglienti, restituendo uno spaccato brillante e lucido della quotidianità, tra sarcasmo, desiderio e visioni poetiche: C’est Fantastique, ma per chi?
“Ho immaginato un coro che fosse esaltazione e sfogo – racconta MILLE – una marcia e una danza senza freni che esprimesse il voler vivere senza mai saziarsi. E mentre cammino spedita, in cuffia ascolto la musica che amo, da Antonella Ruggiero ai Franz Ferdinand, fino a Britney Spears”.
Scritto da Elisa Pucci (MILLE) insieme a Davide Malvi e prodotto da UNBERTOPRIMO, Alessandro Di Sciullo e dalla stessa MILLE, C’est Fantastique è un nuovo manifesto della sua scrittura: viscerale, pop, fuori dagli schemi. C’est Fantastique e Il tempo, le febbri, la sete arricchiranno la scaletta del CLUB TOUR, con i primi due appuntamenti dal vivo in programma l’11 novembre a e il 12 novembre a.
MILLE, nome d’arte di Elisa Pucci, è un’artista eclettica, dai mille talenti. Cantautrice, musicista e attrice teatrale, la sua versatilità le permette di parlare a un pubblico ampio, unendo mondi musicali e generazioni apparentemente distanti tra loro. Nel 2020, dopo anni come leader della band Moseek (finalista della nona edizione di X Factor Italia), intraprende la carriera solista, spinta dal desiderio di raccontarsi in prima persona e scegliendo di scrivere in lingua italiana. Pochi mesi dopo il lancio del progetto MILLE ottiene i primi riconoscimenti: nel 2021 vince il Premio della Critica al Festival Musicultura con il brano “La Radio”, nel 2022 il contest 1mnext e, durante l’estate successiva, è opening act per Max Gazzé e Carmen Consoli. Nel 2023 pubblica il suo primo EP, "Quanti me ne dai", un lavoro che segna l'affermazione della sua identità artistica e suggella l’idillio con un pubblico crescente, soprattutto nei live: nello stesso anno, parte infatti per un tour di oltre 70 date in tutta Italia, fino all’esibizione al Concerto del Primo Maggio al Circo Massimo nel 2024 (dove viene invitata per il terzo anno di fila). Dopo ulteriori felici esperienze anche in teatro (dove recita e canta nella riedizione de “La Locandiera” in chiave contemporanea), MILLE torna nel 2025 con un nuovo progetto discografico e un tour che la vedrà sui palchi dei più importanti club italiani. Dopo “Il Tempo, Le Febbri, La Sete”, “C’est Fantastique” è il nuovo singolo, secondo tassello che anticipa l’album – programmato per l’autunno - dal titolo “RISORGIMENTO”.
Asia Basile