T-Recs Music - Promo by CGP
radioDate
RADIO DATE
LORENZO LEPORE
“NESSUNO AL MONDO”

Da venerdì 18 luglio in radio
il nuovo brano estratto dall'ultimo album del cantautore

Da venerdì sarà disponibile per la rotazione radiofonica “Nessuno al mondo”, il nuovo singolo di Lorenzo Lepore, estratto dal suo ultimo album "Cielocittà". Un brano profondo, sincero, che segna una svolta emotiva nel percorso cantautorale dell’artista romano.

“Spesso ho difficoltà nello scrivere canzoni d’amore. Chi conosce la mia musica lo sa bene. Ma questa canzone parla di un’allegria cercata a lungo fra i vagoni di una metropolitana affollata, fra le rondini in volo sulle antenne dei palazzi. Una gioia ideale nascosta in una persona che ho scoperto essere accanto a me, senza riuscire a vederla.” – racconta Lepore.

Con “Nessuno al mondo” l’autore rompe un muro personale: canta per la prima volta un amore autentico, vissuto con intensità e consapevolezza, che nasce nelle difficoltà e si rafforza nel tempo.

“Non è un amore aleatorio, ma costruito con sudore e sangue. Un legame vissuto a denti stretti, capace di superare il peggio, come un raggio di sole nel mezzo di un temporale.”

La produzione del brano è affidata a Tony Pujia, che ha firmato un arrangiamento essenziale e vivo: strumenti suonati dal vivo, registrazioni in presa diretta e totale assenza di elettronica, per mantenere intatta la fragilità e la verità della canzone.

“Questa è la dedica d’amore più profonda che potessi offrire a chi continua a proteggermi dal mio dolore. È un inno universale a quelle persone che ci elevano, ci salvano. Perché di amore siamo fatti, e per l’eternità continueremo a non desiderare di meglio.”

BIOGRAFIA LORENZO LEPORE
Lorenzo Lepore nasce a Roma nel 1997. Nel 2018 si auto produce l’EP Flebo e comincia a frequentare l’Officina Pasolini. Nel 2021 firma con la T-Recs ed è tra i quattro vincitori di Musicultura dove riceve il Premio per il Miglior Testo con il brano Futuro. Da lì inizia il FuTour, una serie di 20 concerti in Italia.
Nel 2022 vince il Premio Amnesty International Voci per la Libertà con Finalmente a casa e si classifica secondo ai premi Bertoli e De André con Meglio così.
Nel ‘23 invece vince i premi Lauzi e Botteghe d’autore. In questi anni calca palchi italiani importanti (Parco della musica, Palatlantico, Indiegeno fest in Sicilia, Meeting del mare a Camerota e il MEI di Faenza). Prende parte a varie trasmissioni televisive come La Versione di Fiorella su Rai3 e Radio2 Social Club di Luca Barbarossa e il Concerto dell’Epifania su Rai 1. Nel 2023 riempie il Monk di Roma presentando il suo album d’esordio Fuori onda.
Il 27 novembre 2024 è uscito il suo secondo album "Cielocittà", prodotto dalla T-Recs Music grazie alla vittoria del bando Per Chi Crea di SIAE e MiC Italia, anticipato dai singoli L’alcolista, Nessuno al mondo e Canzoni d’amore.

 

Tutte le copertine dei singoli e quella dell’album sono state curate da Gaia Clarizia.

CGP