Ascolta ‘Quiet Life’ degli shame, nuovo estratto da ‘Cutthroat’ in uscita il 5 Settembre per Dead Oceans.
Guarda il video di ‘Quiet Life’ -
Il nuovo album degli shame era stato anticipato il mese scorso dalla titletrack ‘Cutthroat’ -
Gli shame sono una delle formazioni di punta del nuovo movimento post-punk britannico, amici fraterni dei Fontaines DC con cui hanno appena concluso un lunghissimo tour internazionale che li ha visti impegnati anche sui palchi italiani.
Gli shame torneranno dal vivo in Italia, impegnati per altre tre date dal vivo a Torino, Lamezia Terme e Milano:
Gli shame sono una delle realtà più esaltanti della scena indipendente inglese contemporanea, sicuramente tra la band di punta del nuovo movimento post-punk britannico. Capaci di scrivere grandi canzoni, atmosferiche, melodiche e veloci, con rasoiate punk e una sezione ritmica di grande impatto.
‘Quiet Life’ è il secondo singolo dal nuovo album Cutthroat, in uscita il 5 settembre per Dead Oceans. Il nuovo singolo ‘Quiet Life’ è un brano “rockabilly” ringhiante nello stile di Gun Club e Cramps. Del brano, il cantante Charlie Steen dice: "’Quiet Life' parla di qualcuno che si trova in una relazione di merda. Parla del giudizio che riceve e della lotta che deve affrontare, cercando di comprendere il conflitto che affronta, di volere una vita migliore... ma di essere bloccato." Nei versi iniziali del brano, Steen canta: "Ho passato troppo tempo in ginocchio. / Qui intorno niente mi dà il meglio, / Ma non riesco ancora a decidere di andarmene".
Il nuovo album degli shame è stato prodotto da John Congleton e i cinque membri della band – il frontman Charlie Steen, i chitarristi Sean Coyle-Smith e Eddie Green, il bassista Josh Finerty e il batterista Charlie Forbes. L’idea dietro al nuovo album era quella di ripartire da zero e creare un album potente e veloce come agli esordi di ‘Songs of Praise’ del 2018.
“Si tratta dei codardi, degli st***zi, degli ipocriti. Ammettiamolo, ce ne sono molti in giro al momento – racconta Charlie Steen. Si tratta di chi siamo. I nostri concerti dal vivo non sono performance artistiche: sono diretti, provocatori e crudi. È sempre stata la nostra essenza. Viviamo in tempi folli. Ma non si tratta di ‘Povero me’. Si tratta di altro”.
Il nuovo album è pervaso dal tipico senso dell'umorismo degli shame e affronta temi contemporanei con un approccio ironico. Dal punto di vista musicale, la band sperimenta un nuovo approccio: “Questa volta, tutto è permesso, purché suoni bene e sia fatto nel modo giusto – racconta sempre Charlie Steen”.
Gli shame sono una delle formazioni di punta della nuova scena post-punk britannica, nati a Londra e con tre dischi alle spalle sempre per Dead Oceans, oltre ad avere suonato praticamente ovunque in Europa e nel mondo.
Info album:
Davide Iurlano