MARA SATTEI
FA UN SALTO NEL VUOTO E SI LASCIA ANDARE
NEL NUOVO SINGOLO
“SOPRA DI ME”
UN REGALO DI MADAME RIELABORATO A 4 MANI
FUORI IN RADIO E IN DIGITALE
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
Mara Sattei torna con “sopra di me” (Epic Records Italy/Sony Music Italy),
il nuovo singolo fuori in radio e in digitale venerdì 21 novembre.
La canzone, nata da una prima scrittura di Madame, è diventata per Mara Sattei un terreno fertile da abitare e attraversare. Per un’artista che da autrice scrive sempre in prima persona i propri brani, accogliere un regalo come questo ha un valore ancora più profondo. Chi scrive sa che a volte le canzoni nascono per essere donate, per trovare voce altrove, e che la musica vive proprio di questo scambio.
«“sopra di me” è arrivato mesi fa, ed è stato un colpo di fulmine immediato. Ma serviva tempo, per capirlo, per capire se potessi entrare nella sua pelle. La scrittura di Madame è identitaria, precisa, riconoscibile. Dare nuova voce a un universo così definito significa destrutturarlo quel tanto che basta per renderlo proprio, senza tradirne forma e contenuto. Ho scelto di mantenere molte parti nate dalla penna di Madame proprio perché portavano un significato che non andava toccato», racconta l’artista.
Entrare in una canzone è come entrare in una casa: a volte bisogna solo rispettarne l’essenza e lasciare che la storia che custodisce ti attraversi e ti parli.
In questo caso, però, c’era uno spazio da illuminare, una piccola fessura da aprire: è così che nasce lo special finale, scritto da Mara Sattei. Un momento di liberazione, di consapevolezza, il punto esatto in cui la protagonista ritrova la sua luce.
La produzione, firmata da Bias, Dona ed Enrico Brun, rende la struttura del pezzo solida e perfettamente coerente con la direzione narrativa della canzone: “sopra di me” si apre come un respiro trattenuto, un pensiero che lentamente trova spazio e forma, e poi cresce, si muove, si apre al mondo. È il coraggio di guardare la solitudine senza temerla, di accettare che per ritrovarsi a volte bisogna prima perdersi
.
“sopra di me” arriva dopo “giorni tristi”, un brano che è anche un percorso di consapevolezza: il dolore non viene vissuto come un punto di arrivo, bensì come una sfida necessaria per crescere, sia a livello personale che artistico. La ricerca di sé, il guardarsi allo specchio e affrontare le proprie fragilità diventano elementi centrali. Ci si accorge che, metabolizzando il dolore, arriva un momento in cui si sceglie di stare bene e di andare avanti, con una maturità nuova e una forza ritrovata.
Semplicità, freschezza, una grande trasversalità che la rende capace di unire pop e urban, tradizione e continua evoluzione, sono tutte caratteristiche che contraddistinguono Mara Sattei. Iniziata a soli 13 anni, la sua carriera ha già raggiunto 18 dischi di platino e 6 d’oro, grazie a successi fenomenali e collaborazioni prestigiose. Nel suo repertorio spiccano feat memorabili: Spigoli (con Carl Brave e thasup, triplo platino), ALTALENE (con Coez e thasup, triplo platino), Dilemme Remix (con Lous and the Yakuza e thasup, platino), la malinconica Parentesi con Giorgia, e il tormentone estivo LA DOLCE VITA con Fedez e Tananai (sei volte platino). Inoltre, ha partecipato artisticamente al remix di Il mio nome con Ernia. Nel 2023 calca il palco del Festival di Sanremo con Duemilaminuti (doppio platino), e prosegue con i singoli Tasche, Piango in discoteca (oro) e Mare aperto, tutti pubblicati sotto Island Records. Il 2024 la vede inarrestabile: il 19 aprile esce Tempo (All the Things She Said), un audace riadattamento del brano delle t.A.T.u. a cui fa seguito “Solo guai”. A dicembre arriva il progetto Casa Gospel, un album collaborativo con il fratello thasup, che celebra le loro radici musicali e ottiene la certificazione d’oro. Nel 2025, sui social ha stuzzicato i fan con anteprime di tre inediti: “giorni tristi”, “abbey road” ed “e chissà se ricordo”. Il 12 settembre verrà pubblicato ufficialmente il singolo “giorni tristi” con Epic Records, segnando l’inizio di una nuova fase creativa.
Annalisa Di Rosa