
Lusaint è una cantautrice che si è affermata come una delle nuove voci più promettenti del panorama britannico. Cresciuta con le influenze jazz e blues dei dischi dei genitori, ha iniziato esibendosi nei locali, sviluppando così uno stile personale che unisce atmosfere soul, sfumature pop e una forte impronta jazz. Nel 2019 è diventata famosa grazie alla cover More Than Friends (En Vogue 'Don't Let Go'), riscuotendo grande successo anche grazie alle versioni acustiche di Crazy In Love e Wicked Game hanno avuto successo. Da allora Lusaint ha consolidato la sua presenza con EP acclamati, tra cui Self Sabotage (2024) e The Apothecary (Pt.1). La sua musica, caratterizzata da un timbro vellutato e da un’estetica “dark pop” con forti radici jazz, ha conquistato un pubblico internazionale in continua crescita. Con brani intensi e introspettivi, Lusaint si distingue per la capacità di fondere modernità e classicismo.
Lusaint è una cantautrice che si è affermata come una delle nuove voci più promettenti del panorama britannico. Cresciuta con le influenze jazz e blues dei dischi dei genitori, ha iniziato esibendosi nei locali, sviluppando così uno stile personale che unisce atmosfere soul, sfumature pop e una forte impronta jazz. Nel 2019 è diventata famosa grazie alla cover More Than Friends (En Vogue 'Don't Let Go'), riscuotendo grande successo anche grazie alle versioni acustiche di Crazy In Love e Wicked Game hanno avuto successo. Da allora Lusaint ha consolidato la sua presenza con EP acclamati, tra cui Self Sabotage (2024) e The Apothecary (Pt.1). La sua musica, caratterizzata da un timbro vellutato e da un’estetica “dark pop” con forti radici jazz, ha conquistato un pubblico internazionale in continua crescita. Con brani intensi e introspettivi, Lusaint si distingue per la capacità di fondere modernità e classicismo.